Era lo scorso Maggio del 2025, in apertura dell’estate, quando Angelo Faraci, volto noto, popolare Siciliano originario di Palermo, precisamente Monreale, Messinese di adozione, dopo i svariati successi nel Cinema in tantissimi fronti dall’Aprile del 2013 e come Regista, Produttore Rai dal 2020, dopo le menzioni speciali con i migliori primati e piazzamenti per Rai del Film Corto, producendo dal 2020 dei Cortometraggi per Rai Cinema Channel, per Rai per la sostenibilità e Rai per il sociale, con delle Pellicole con protagonista sempre la Sicilia di Angelo Faraci con i suoi scenari tra montagna e mare, con degli splendidi Borghi in uno scenario prettamente vintage, rurale, tipico del suo Cinema che ha lanciato negli anni; è stato un vero treno in corsa senza fermarsi un attimo, spaziando dal Cinema, i set da attore, alla promozione della Sicilia che lui tanto ama, a cui è legato e che rende protagonista di tutti i suoi lavori.
Così, reduce nuovamente per la 2° volta dal titolo Internazionale, Mondiale con Il Mistero di Spartivento Rai Cinema, di sua Produzione, che lo ha visto Attore, Regista, Produttore, al momento disponibile gratuitamente su Rai Cinema e Rai Play, e che ha conseguito nuovamente tanti titoli in Festival ambiti, compreso con Rai a Casa Sanremo, è stato chiamato in causa, come abbiamo visto, a presiedere in tanti eventi e manifestazioni di ogni genere per tutto il periodo Estivo, da gran parte della nostra isola e per Messina, ma soprattutto la peculiarità che lo ha distinto è stata quella di non essere protagonista di semplici eventi su un palcoscenico, ma anche tra la gente, chiamato ai microfoni spesso per dire la sua in merito alla cultura Siciliana e anche al mondo Marino, per cui di recente ha appena presieduto, nella Cittadina di adozione, Patti, per la Sagra del Pesce in merito alla Festa della Comunità di Maria Ss. Addolorata, e non si è fermata qui la corsa di Faraci visto che proprio in questi giorni, da una località incognita della Sicilia che al momento non vuole svelare, ha appena firmato nuovamente un bel contratto con un grande nome del Cinema Italiano che tutti amiamo, che lo vedrà impegnato sul set per ben 1 mese e mezzo.
A breve in uscita su Rai 3 con Geo Geo con la sua Messina, a seguire poi lo stravolgimento dell’altro versante Isolano che lo ha visto a Novara di Sicilia nuovamente per Messina, nella sua Accademia di Cinema Italiana, nelle vesti di Docente, Direttore Artistico, a Taormina a promuovere la città in questione e Villa Almoezia tra Arte, Cultura e Tradizioni con la sua compagna Maria Antonina Macaluso, parte integrante anche quest’ultima, con diverse mansioni della sua Agenzia, Produzione Ancora Cinematografica, nelle vesti di Ambasciatore Siciliano per Instagram, Facebook e Tik Tok, con dei reel che ogni volta potete vedere in uscita nei contesti social citati, e ora, ultima tappa estiva a cavallo con l’autunno in ingresso, in queste ore impegnato anche nelle stupende Isole Eolie, di preciso a Lipari, per promuovere, con Maria Antonina Macaluso, la famosa struttura storica di origine dell’Ottocento, Il Gattopardo, perno del Turismo Eoliano per uno dei contesti più gettonati del territorio, mettendo in risalto il bello della struttura, del luogo, con le bellezze infinite dell’isola, mozzafiato.
Ma non è finita qui, visto che gli Artisti hanno gustato anche una buona pizza che consigliano nel cuore di Lipari, presso la Pizzeria da Merlo, facendo tra l’altro ritorno nell’isola dopo 4 anni dall’ultimo titolo mondiale Rai, Regenerate, che lo ha visto trionfare sempre su 60 finalisti nel mondo con nomi come Gabriel Garko, Maria Grazia Cucinotta, Claudio Amendola.








