Condividi:Oramai un classico “forte caldo, vento di scirocco e incendi” quello che anche in questi giorni si sta ripetendo in tutta la Sicilia, senza che purtroppo si intravedano soluzioni. Dagli ultimi dati comunicati dalla SORIS (Sala operativa regionale integrata...
Condividi:È stata la più bella emozione, vissuta dagli escursionisti delle associazioni Kamina di Mazzarino e The Greenstone di Messina, nella ‘camminata’ di domenica scorsa sul monte Soro del parco dei Nebrodi, quella suscitata dalla vista del cinquecentenario acero,...
Condividi:Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Vulcano, i quali, in questo periodo sono impegnati, tra le varie attività di prevenzione e contrasto dei reati, nei controlli delle aree di macchia mediterranea presenti nell’isola, hanno denunciato due...
Condividi:Il 24 luglio 2023, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taormina hanno arrestato un 40enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, per detenzione ai...
Condividi:Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Barcellona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, guidata dal Dott. Giuseppe Verzera, ha convalidato il sequestro preventivo di un’area sita nella località Vallone Bianco, nella frazione...
Condividi:Il piccolo comune oliverese alle prese con vasti roghi sulle colline limitrofe dalle prime ore di stamane, con numerose segnalazioni giunte al Comune che ha subito attivato il COC e la Protezione civile. Il sindaco Francesco Iarrera ha disposto...
Condividi:Lo scorso mese il TAR di Catania ha annullato l’autorizzazione alla centrale termoelettrica “peaker”, che la Duferco ha quasi finito di realizzare a Pace del Mela. Il Comitato dei cittadini contro l’inquinamento nella valle del Mela...
Condividi:Il convegno “Grano duro siciliano con olii e vini di Rodì Milici” è stato un modo per conoscersi, formarsi, collaborare e iniziare ad apprezzare quello che, fino a ieri, consideravamo “scontato”: i prodotti del nostro territorio. Il pane con l’olio è la...
Condividi:Tre anni addietro quella zona, nel cuore di Capo Milazzo era un simbolo di degrado e abbandono. Le “casermette”, locali dove la Marina Militare sino alla fine degli anni ‘70, custodiva gli armamenti, erano divenute strutture fatiscenti, invase da rifiuti e...
Condividi:“Una città turistica non può permettersi un tale biglietto da visita. Domattina convocherò la ditta pretendendo spiegazioni. E non basterà applicare le penali. Se non avremo un riscontro immediato chiuderemo subito il rapporto per inadempimento”. Il sindaco...