Venerdì 28 aprile alle ore 21.00 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto si terrà lo spettacolo “Bloccati dalla neve” che vedrà protagonisti i notissimo Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere e che si svolge con la Compartecipazione del Comune e la produzione esecutiva della Ri.Ca. Eventi, l’organizzazione dell’Associazione Per Sempre Freddie, e la Direzione Artistica di Vincenzo Calabrò.
Prosegue quindi a vele spiegate Teatral-mente 2023, la rassegna del principale teatro barcellonese approntata dall’Amministrazione comunale insieme al Direttore Artistico M° Alberto Munafò Siragusa e che ha avuto ulteriore impulso dalla presenza del neo Assessore Angelita Pino che ha pensato ad alcune promozioni che coniugano evento e sviluppo economico del territorio con le promozioni/scontistiche presentando il biglietto dell’evento in alcune attività di ristorazione della città.
Ma andiamo a dare qualche anticipazione sulla trama dello spettacolo. Judith, una donna che vive nel villaggio vicino, bussa alla porta di Patrick chiedendo pane e uova. È interamente coperta di neve. Sui capelli si sono formati addirittura dei ghiaccioli… Patrick, indispettito, la accontenta, sperando che Judith se ne vada presto. Purtroppo per lui le cose si complicano. La tempesta di neve diventa ancora più violenta e un comunicato della polizia intima a tutti gli abitanti dei dintorni di non uscire all’aperto e di barricarsi in casa. Patrick e Judith sono costretti a dover convivere in quella quarantena forzata.
Due caratteri forti messi costantemente a confronto, ventiquattro ore su ventiquattro. Lo scontro è inevitabile. Seguono giorni di litigi continui, ma anche di risate e di momenti di pura follia. Riusciranno Patrick e Judith a trovare dei punti in comune, sebbene appartengano a mondi completamente diversi? Diventeranno amici, nonostante tutto, anche dopo la fine della tempesta di neve? Venite in Teatro a scoprirlo… Gli abbonamenti ed i biglietti per tutti gli spettacoli, sono in vendita nel Circuito Tickettando, o presso la biglietteria del Teatro.