Condividi:

Il presidente Alessandro Oliva ha convocato lunedì 2 settembre alle 19 in seduta ordinaria il consiglio comunale per la trattazione dei seguenti argomenti:

1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti dal n. 75 al n. 91 del 2024;
2. Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2023 ai sensi dell’art. 227, d.L.gs. n. 267 /2000; uscita dalla F Commissione Consiliare il 20 agosto 2024;
3. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 03.07.2024 avente ad oggetto: Approvazione del nuovo piano generale degli impianti pubblicitari; uscita dalla IP Commissione Consiliare il 12 luglio 2024;
4.Mozione – Ripristino immediato segnaletica parcheggi di via Colonnello Magistri nel Comune di Milazzo; firmatario Consigliere Damiano Maisano; data di arrivo 12 12/2023;
5. Mozione Sicurezza Balneazione Estiva Spiagge Libere Comune di Milazzo; firmatario Consigliere Damiano Maisano; data di arrivo 08/07/2024;
6. Mozione – Abbonamento agevolato parcheggi a pagamento; firmatario Consigliere Bagli Massimo; data di arrivo 09/07/2024;
7. Mozione – Riattivazione della Commissione Valutativa di cui alPart. 11 del Regolamento relativo alle modalità di rilascio ed utilizzo del contrassegno per la circolazione e la sosta per persone con disabilità; firmatario Consigliere Bagli Massimo; data di arrivo 19/07/2024;
8. Mozione “Risoluzione problematiche Emergenza Idrica nel Comune di Milazzo”. Primo firmatario Consigliere Damiano Maisano + 4; data di arrivo 22/07/2024;
9. Mozione “ Applicazione Tariffe Agevolate Residenti Comune di Milazzo per biglietti di viaggio andata e ritorno Isole Eolie (Resident Card); firmatario Consigliere Damiano Maisano; data di arrivo 21/08/2024;

Da giovedì 29 agosto a sabato 31 agosto in marina Garibaldi, nell’ambito dei festeggiamenti del patrono Santo Stefano, sono previsti tre spettacoli musicali che vedranno protagonisti il gruppo “Hasta la vista” (giovedì 29), Paolo Belli e la sua band (venerdì 30) e Arisa (sabato 31).

Al fine di assicurare un corretto svolgimento delle manifestazioni sono state diramate delle regole di comportamento per il pubblico che qui di seguito riportiamo:
“Si comunica ai signori spettatori che – per motivi di sicurezza – l’accesso all’area della manifestazione è consentito solo dalle vie adiacenti alla Chiesa di San Giacomo> ed è vietato dalle vie Enrico Cosenz, Matteo Nardi, Riccardo D’Amico e vico Zirilli, le quali dovranno essere utilizzate solo per l’esodo dall’area o come vie di fuga.”.
“Per ragioni di ordine pubblico, gii ingressi saranno presidiati e controllati da personale di sicurezza”.
“È vietato sostare nelle vie di accesso, nelle vie di fuga e nel corridoio perimetrale di emergenza. “.
“In caso di necessità, utilizzare le vie di fuga segnalate e seguire le indicazioni degli addetti alla sicurezza. “.
“All’Inizio ed alla fine dello spettacolo utilizzare le vie di accesso e di esodo, evitando assembramenti”. Vi invitiamo a seguire le istruzioni del personale di sicurezza che gestirà il flusso d’uscita.”.
“All’interno della area della manifestazione non sarà consentito: introdurre oggetti, strumenti e materiali illeciti, proibiti e pericolosi per la pubblica incolumità; portare spray e liquidi di qualsiasi tipo, bastoni per i selfie; mezzi contundenti, bottiglie e contenitori di vetro, plastica e alluminio. “.