Nelle scorse settimane è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa per “l’adozione di strumenti e prassi finalizzati a promuovere e garantire il diritto di visita e la cura dei legami familiari” che regolamenta la costituzione dello Spazio Neutro nei comuni di Capo d’Orlando, Torrenova e Capri Leone, dal Sindaco del Comune di Capo d’Orlando, capofila dell’AOD2 del DSS31, Francesco Ingrillì e dal Presidente del Tribunale Ordinario di Patti Mario Samperi. Il protocollo d’intesa ha una validità di 5 anni.
Lo Spazio neutro è un “luogo” dedicato alla realizzazione degli incontri tra il bambino e i suoi genitori e/o la famiglia d’origine, finalizzato alla tutela dell’esercizio del diritto di visita e di relazione, a seguito di provvedimenti quali: l’affido, la separazione conflittuale e le altre vicende critiche della famiglia, per le quali è stato disposto l’allontanamento del minore o attivabile qualora sia difficile mantenere una relazione positiva. Gli obiettivi che lo spazio neutro intende raggiungere sono quelli di contribuire a mantenere o ristabilire le relazioni con entrambi i genitori; sostenere il minore nella ricostruzione del legame con il genitore; sostenere il genitore in difficoltà nel mantenimento o nella riapertura della relazione con il figlio; favorire il ricostruirsi del senso di responsabilità genitoriale e quando possibile, sostenere l’organizzazione della gestione autonoma degli incontri.
Nell’ambito dell’azione progettuale n. 8 del PAO 2019/2020 – 2° annualità – CUP C11B21009340002 denominata “ Attivazione Spazio Neutro”, la cui dotazione finanziaria ammonta ad euro 28.266,00, si è provveduto all’affidamento del servizio all’associazione PINK PROJECT APS ETS, per un periodo di 12 mesi, per fornire supporto alle famiglie, favorendo la mediazione e l’incontro in un ambiente neutro, sicuro e monitorato.
Coinvolte ne servizio figure professionali specializzate, quali l’assistente sociale che ha in carico la famiglia, una psicologa ed un educatore professionale.
Nel comune di Capo di Capo d’Orlando lo spazio è stato allestito presso il Palazzo Satellite, c/da Muscale; attraverso le risorse del FNPS ed anche grazie al sostegno dell’Associazione Kiwanis, di cui l’amatissimo dott. Pippo Sapone, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Capo d’Orlando, ne era presidente, si è provveduto ad arredare una stanza per renderla accogliente ed adeguata ad ospitare i destinatari dell’azione.