Condividi:

Annunciato ad aprile da un manifesto realizzato dalla talentuosa fumettista palermitana Giusi Lo Piccolo, che ha voluto reinterpretare la città di Patti con uno sguardo originale e moderno, sarà il primo evento estivo, di grande risonanza, della provincia di Messina
“È stata una grande emozione poter realizzare il manifesto per il Patti Comics” – racconta l’artista – “L’idea era quella di trasmettere innovazione, di portare verso il futuro la Mascotte che rappresenta il Patti Comics. Quindi sono partita da questo concetto, senza però tralasciare le origini, la storia del Comune di Patti.”
Anche il direttore del Patti Comics e presidente dell’Associazione La Ciurma, William Ceraolo, ha sottolineato la nuova visione dichiarando che sarà “Una manifestazione che guarda al futuro”.

Il programma di Patti Comics, on line da qualche giorno, promette un’edizione ricca di sorprese e novità, con ospiti d’eccezione, fumettisti, doppiatori, cosplayer, stands, musica dal vivo e tanto buon cibo.
Tra i partecipanti, anche la vincitrice del Cosplay Contest – Christmas Edition, Delia (@dee.cos_ su Instagram), che parteciperà come Special Guest.
Il già tanto discusso primo super ospite è tra gli youtuber più amati in Italia: Favij, con oltre 6 milioni di iscritti, sarà presente nella giornata di sabato 5 luglio.
Il secondo super ospite è Gianluca Iacono, doppiatore che ha segnato l’infanzia di molti prestando la voce a personaggi come: Vegeta in Dragon Ball, il colonnello Roy Mustang in Fullmetal Alchemist Brotherhood, Marshall Eriksen in How I Met Your Mother e molti altri. Sarà presente nella giornata di domenica 6 luglio.

La manifestazione è promossa e organizzata dall’Associazione La Ciurma e dal Comune di Patti, in collaborazione con numerose associazioni come Fumettomania Factory – APS (che curerà l’Area fumetto) e Semaluma Cosplay. Fumettomania ha fatto da tramite agli autori che renderanno speciale l’area fumetti, la prima che ha aderito è stata la talentuosa disegnatrice Messinese Val Romeo, che ad agosto vedrete in una nuova storia di Zagor (Sergio Bonelli Editore), e che incontrerà i suoi lettori facendo anche un firma copie.
Insieme a lei avremo come ospiti: Paola Cannatella e Giovanni Galeani, da Catania, autori della graphic novel su Oriana Fallaci; i pluripremiati games designer Roberta Marchetta e Giovanni Spadaro, da Palermo, che ci presenteranno i giochi da tavoli da loro creati; entrambe le coppie di autori realizzeranno anche dei laboratori per bambini. Ed ancora, Damiano Gallinaro, scrittore e antropologo, da Roma, che presenterà un libro su L’Eternauta, il capolavoro di Oesterheld (molti avranno visto la prima stagione della serie omonima su Netflix). Grandi emozioni per grandi artisti!

L’iniziativa ha ricevuto grande supporto anche dall’Assessore alla Cultura Salvatore Sidoti e dal Sindaco Gianluca Bonsignore che hanno espresso entusiasmo per un evento che, negli anni, sta diventando un appuntamento fisso per migliaia di appassionati provenienti da tutta la Sicilia e oltre.

Varcate il portale andando al Patti Comics, il 5 e 6 luglio, e vivete l’esperienza in prima persona! Il Parco Robinson di Patti si trasformerà in un universo parallelo fatto di fantasia, arte, passione e soprattutto divertimento.