Una serata all’insegna della storia, dell’amicizia e dell’impegno civico ha segnato il cinquantesimo anniversario del Leo Club Barcellona Pozzo di Gotto. Giovedì 31 luglio, nella cornice del ristorante Traminer, si è svolta la solenne cerimonia del passaggio di campana, che ha visto il presidente uscente, Emmanuele Bisignani, cedere il testimone e passare la campana ad Antonino Catanese.
L’evento, che coincideva con la cinquantesima Charter Night del club, ha richiamato numerosi ospiti di prestigio, a testimonianza del ruolo centrale che il sodalizio ha ricoperto e continua a ricoprire nella comunità barcellonese.
La serata è stata un vero e proprio viaggio nel tempo, che ha onorato le radici profonde del club. Per l’occasione, sono stati invitati tutti i presidenti che si sono succeduti in cinquant’anni di storia. Tra questi l’avvocato Piero Fazio, Charter President della serata, Primo Presidente della storia del club, che durante il suo intervento ha illustrato il modo in cui ha rappresentato un ponte ideale tra passato e futuro. Tra le illustri personalità presenti, il governatore del Distretto Lions 108YB Sicilia e numerose autorità leoistiche e lionistiche, che hanno voluto rendere omaggio al club in questo mezzo secolo di attività.
Nel suo discorso di commiato, il presidente uscente Bisignani ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra, ringraziando i soci per l’impegno profuso durante il suo mandato. Ha rivolto poi un augurio sincero al neo-presidente Catanese, invitandolo a continuare a portare in alto i valori e i principi che animano il Leo Club
.
Il neo-presidente Antonino Catanese, nel suo discorso d’insediamento, ha scelto di ispirarsi a una celebre frase del ciclista Gino Bartali: “Il bene si fa ma non si dice e certe medaglie si appendono al petto e non alla giacca”. Con queste parole, ha voluto lanciare un messaggio chiaro e profondo: il club deve continuare a operare in silenzio, lontano dalla ricerca di visibilità a tutti i costi, con il solo e unico scopo di servire la comunità. I Leo, ha ribadito Catanese, non sono un gruppo elitario, ma “un gruppo di giovani coraggiosi che fanno cose normali”.
Durante la serata è stata anche conferita l’onorificenza “Leo Award of Honor” ai soci che hanno lasciato il club per sopraggiunti motivi anagrafici
Il passaggio di campana non è stato solo un cambio di leadership, ma un momento cruciale di rinnovato impegno verso i valori di rispetto, amicizia e responsabilità. Con Antonino Catanese alla guida, il Leo Club Barcellona Pozzo di Gotto si prepara ad affrontare nuove sfide e a raggiungere traguardi ambiziosi, mantenendo sempre al centro il benessere della comunità.
L’evento ha dimostrato, ancora una volta, quanto il Leo Club Barcellona Pozzo di Gotto sia una realtà dinamica, vitale e pronta a fare la differenza. Con il sostegno dei suoi soci e la guida del nuovo presidente, il club dovrà continuare ad essere un punto di riferimento per i giovani del territorio e per tutta la comunità, ponendo le basi per un futuro luminoso e ricco di opportunità.