La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo denominato “Nuova Praga”, un intervento importanza per il potenziamento della rete idrica nelle contrade collinari di Maloto, Gala e Cannistrà. L’opera, che si inserisce nel più ampio piano di risanamento idrico, garantirà una portata aggiuntiva di 1200 litri al minuto.
L’intervento prevede l’utilizzo della portata esistente del pozzo “Praga”, pari a mille litri al minuto, che verrà integrata con ulteriori 200 litri al minuto grazie alla sorgente Silipigni. Questo aumento di fornitura andrà a beneficio principalmente delle contrade di Maloto, Gala e Cannistrà, offrendo un servizio più efficiente e affidabile alla popolazione residente.
Il progetto “Pozzo Praga” è il primo di alcuni interventi finanziati dalla Protezione Civile. Il Sindaco, in qualità di soggetto attuatore, ha espresso soddisfazione per l’approvazione, sottolineando l’importanza di questi lavori che alleggerendo il carico sul pozzo “Due Mulini” rafforzeranno, al contempo, la rete idrica che serve le aree di Santa Venera e Nasari.
Gli altri interventi previsti dal piano di interventi, per in totale di 671 mila euro, interesseranno le aree di Femminamorta, Saia Riti, San Paolo e Cannistrà, a testimonianza di un impegno complessivo dell’amministrazione per la risoluzione delle criticità idriche.
“Si tratta di un passo fondamentale atteso da molti anni, la costruzione dei due nuovi pozzi (Sant’Andrea 2023 ed oggi Maloto) si pone in attuazione degli obiettivi amministrativi di realizzare una gestione più efficiente e razionale delle risorse idriche, garantendo un servizio migliore per i nostri concittadini.”