Condividi:

Prende il via con un’importante inaugurazione l’anno scolastico a San Filippo del Mela. Ieri mattina, infatti, i bambini iscritti nel plesso della scuola dell’infanzia di via Matteotti hanno varcato, accompagnati da genitori e educatrici, la soglia di un edificio riqualificato grazie a un finanziamento dell’Unione Europea – Next GenerationEU.

 

All’inaugurazione dei nuovi locali, avvenuta contestualmente al suono della prima campanella, erano presenti: il sindaco Gianni Pino, il vice sindaco Valentino Colosi, l’assessore alla pubblica istruzione Teresa Artale con gli altri componenti della giunta, Francesco Iarrera e Ferdinando Vento, il presidente del Consiglio Comunale Gabriele Saporita, e le consigliere Annalisa De Gaetano e Federica Scibilia, tutti e tre nella duplice veste di genitori, oltre che di rappresentanti del civico consesso, nonché la consigliera Antonella D’Amico, docente di lungo corso del plesso di San Filippo, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo San Filippo del Mela guidato dalla dirigente Vera Calderone.

Dopo un momento di preghiera, guidato da Don Enrico Mortillaro, parroco della Parrocchia dei SS Filippo e Giacomo, le educatrici, affiancate dai bambini e dalle famiglie, oltre che dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, hanno proceduto al taglio del nastro e successivamente all’accoglienza dei bambini a scuola.

 

«Ogni inaugurazione è un momento di gioia. Se, però, l’inaugurazione riguarda un plesso scolastico, ci sono ancora più motivi per gioire. Siamo coscienti di avere chiesto, in questi anni, alle famiglie filippesi un grande sacrificio, ma ritengo che ne sia valsa la pena – dichiara il sindaco Pino – poiché questo tempo è servito a rendere questa struttura più efficiente, sicura ed accogliente. Il benessere dei bambini è una priorità di questa amministrazione, così come lo è quello degli anziani».

 

I lavori, per un importo di oltre settecentomila euro, sono stati finalizzati a riqualificare l’immobile anche da un punto di vista energetico ed impiantistico, al fine di renderlo conforme alle normative più recenti. Tra gli interventi effettuati, quello volto alla eliminazione dell’umidità di risalita, la sostituzione di tutti gli infissi esterni, il rifacimento della pavimentazione, il rifacimento completo degli impianti elettrico, termico, idrico e degli scarichi fognari.

 

I piccoli studenti del plesso infanzia di San Filippo centro hannoa disposizione tre ampie e luminose aule dove trascorrere le loro giornate, una sala per la psicomotricità e una comoda sala mensa ove consumare i pasti preparati nella annessa cucina, anch’essa interamente rinnovata ed arredata.

 

«Ringrazio tutti i dipendenti degli uffici comunali – ha dichiarato l’assessore Artale – che, ciascuno per gli aspetti di propria competenza, si sono prodigati per il raggiungimento di un obiettivo comune. Dall’ufficio tecnico, guidato dall’ing. Pietro Varacalli, che con la collaborazione di Maria Antonia Artale ha seguito la progettualità e le fasi di realizzazione dei lavori, a quello dei servizi alla persona, guidato dalla dott.ssa Nunziella Fiorello che, con il sostegno della dott.ssa Lidia Geido si è occupata di definire tutti gli altri aspetti, consentendoci di poter inaugurare i nuovi locali».

 

Il primo cittadino ha annunciato inoltre che, nelle progettualità dell’amministrazione a sua guida ci sarà, per il prossimo anno scolastico, l’inaugurazione del secondo asilo nido ad Archi e la realizzazione della prima palestra scolastica di San Filippo del Mela, che sorgerà nelle adiacenze della scuola secondaria di secondo grado.