Condividi:

Al D’Alcontres-Barone è una gara dai due volti, con un ottima Nuova Igea Virtus in fase di costruzione e finalizzazione contro un Enna ostico e ben organizzato, non basta il doppio vantaggio con Calafiore e Cess, poi la beffa del pari con Distratto al 85′ e il rischio del palo nel finale per gli ospiti al 93′.

Da martedì serve lavorare sugli aspetti difensivi in vista del match di Gela di domenica prossima, dove si poteva arrivare da capolista e con tre punti in più in cascina, ma comunque la squadra di Marra ha un gran potenziale su cui migliorare.

In avvio fase di studio tra le due compagini in campo, con gli ennesi che provano a scardinare la difesa con Bamba e Distratto, mentre i giallorossi rispondono con le giocate di Cardinale e Calafiore anche se sterili.

Al 17′ dalla trequarti si incunea Calafiore che fa partire un bolide terrificante che si infila all’angolo destro toccando il palo interno, vantaggio igeano nell’esplosione del D’Alcontres-Barone.

Al 20′ altra occasione per i giallorossi sull’asse Calafiore – Samake bella palla al centro dopo una scorribanda dalla destra, pallone che resta in area e poi non impatta bene Cardinale.

Al 28′ arriva il pari ennese, errori in impostazione nella retroguardia ne approfittano dalla sinistra gli ospiti, rssoiata al centro per Camara che scarica in porta in spaccata.

Al 30′ la reazione igeana non si fa attendere con al gran punizione da fuori area di Calafiore che fa partire una gran botta che centra in pieno la traversa piena.

Giallorossi che continuano a proporsi in avanti con le giocate di Cardinale e Calafiore, buon gioco ma non si trova la zampata giusta.

Al 37′ Igea che perde per infortunio un buon Maggio per Mirashi.

Al 40′ scorribanda di Squillace per Samake che tenta una semirovesciata ma non impatta bene, con la palla che termina fuori di molto.

Al 43′ giocata magistrale dei giallorossi che parte dalla sinistra con Calafiore palla al centro arra per Balsano che gira per Cess che si fa trovare pronto con il piattone a scaricare all’angolo alla sinistra di Testagrossa.

Nella ripresa dopo una prima fase di studio, in avvio il tiro a giro di Squillace con la parata plastica del portiere ospite.

Al 9′ incomprensione difensiva su una chiusura, per poco non ne approfitta Camara che tira debolmente davanti a De Falco.

Al 14′ gli ospiti ci provano con un tiro da fuori di Preknicaj facile preda di De Falco.

Al 19′ ghiotta occasione er i giallorossi, gran tiro dalla trequarti di Calafiore, deviazione di Terragrossa sulla respinta Samake nn riesce a impattare, palla che rimane in area con Squillace che tira alto sulla traversa.

Al 24′ fuori un buon Cicirello per Ferrara, Igea che non cambia l’impronta della squadra di Marra.

Al 35′ la doccia fredda per i giallorossi, il cross al centro dalla destra per la testa di Distratto che insacca all’angolo di De Falco, con l’Igea che recrimina delle posizioni di fuorigioco.

Altri cambi tra le fila igeane Squillace per Della Guardia.

La squadra igeana cala sulla mediana, e rischia anche di passare in svantaggio, sulla rasoiata di Tchauana che prende il palo dopo la deviazione del portiere De Falco al 93′.

Termina sul risultato di 2-2 una gara dai due volti, con la Nuova Igea Virtus che gioca un bel calcio andando per due volte in avanti e quando sembrava vicina al tris, viene trafitta da Distratto e rischia la beffa nel finale.

Un pari nel rammarico dei tifosi, un successo avrebbe regalato il primato alla luce del risultato di Sancataldo, ultras che salutano comunque caricando i propri beniamini in vista del match di Gela in programma la prossima settimana.

Una Nuova Igea Virtus che produce giocate e gol ma che deve cercare di non abbassare mai la concentrazione e curare le chiusure in difesa, vedi il trend delle reti subite, aspetto sui cui Marra dovrà lavorare a partire dal rientro del veterano Maltese dal prossimo turno.

Nuova Igea Virtus vs Enna 2-2

Marcatori: Calafiore 17′ pt IG, Camara 28′ EN, Cess 43′ IG Distratto 35′ st EN