Nella mattinata di ieri si è svolta la presentazione della nuova Stagione Teatrale “Luci sul Palcoscenico” 2025/2026 del Teatro Placido Mandanici.
Un ricco calendario di spettacoli appetibile per tutti i palati artistici e culturali, ha testimonianza che il Teatro della città del Longano è un faro di creatività, cultura e partecipazione.
“Il successo straordinario e la continuità di pubblico che abbiamo riscosso – spiega in una nota post-presentazione il sindaco Pinuccio Calabrò – sono il risultato della visione e della dedizione di chi ha lavorato incessantemente dietro le quinte.
Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento a tutti coloro (impresari, funzionari, assessore Pino Angelita e personale) che con professionalità e passione hanno garantito questa brillante continuità quinquennale, portando sul nostro palco grandi nomi, nuove promesse e mantenendo vivo un dialogo prezioso con la comunità.
Per elevare ulteriormente la qualità della nostra offerta, sono lieto di annunciare il ritorno nella nostra squadra di una figura di altissimo profilo: Alberto Munafò (Presidente Coro Lirico Siciliano), nostro nuovo esperto del settore. Siamo certi che la sua visione innovativa e la profonda conoscenza delle dinamiche teatrali saranno decisive per affrontare le sfide di domani e consolidare la posizione del nostro teatro nel panorama nazionale”.
“Un Programma per Tutti: “Luci sul Palcoscenico”
La stagione 2025/2026 è la sintesi perfetta tra la grande Prosa e la magia del Musical, la musica d’autore e la Danza, e il prezioso appuntamento per i più giovani con “Ragazzi al Teatro!”.
Vi aspettano:
• Grandi Nomi e Emozioni: con Queen at The Opera, Ezio Greggio, Tedeschi e Ferrari, Maurizio Battista, Ennio (Tribute to Morricone) e spettacoli con Vincenzo Salemme, Matilde Brandi, Luca Ward, Corrado Tedeschi, Debora Caprioglio e tanti altri!
• Musical e Danza di Classe: con classici come Il Lago dei Cigni, Disney Tribute Show, e l’attesissimo Zorro: Il Coraggio dell’Amore.
• Per le Scuole: “Ragazzi al Teatro!”: Un programma ricchissimo che va da Charlie ed il Biglietto Dorato di Natale a Odissesa Il Musical fino a 1984 di George Orwell.
La cultura per le nuove generazioni è una priorità assoluta!
Consultate i manifesti per tutti i dettagli e le date. La prevendita è già aperta! A tutti voi che rendete vivo questo spazio con la vostra presenza: GRAZIE. La cultura è un bene essenziale, e il teatro è la nostra piazza più nobile”.