Condividi:

Prosegue il percorso di valorizzazione e recupero del patrimonio storico e culturale della città del Longano, grazie al finanziamento ottenuto con Decreto Interministeriale n. 279 del 7 novembre 2023, relativo al progetto di restauro conservativo della Chiesa dei Basiliani, si è svolto stamattina un incontro istituzionale a Palermo tra il Sindaco ed il Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria.

L’incontro ha avuto come obiettivo l’avvio delle procedure di adeguamento del progetto definitivo alle successive fasi di progettazione ed esecuzione dei lavori, che consentiranno di restituire alla città uno dei suoi simboli più importanti, parte integrante del complesso monastico e testimonianza di straordinario valore storico, artistico e religioso.
Il progetto, finanziato per un importo complessivo di 1 milione e 400 mila euro, rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di tutela e rilancio del nostro patrimonio monumentale, dopo gli interventi già avviati sul Monastero dei Basiliani e sulla piazza antistante.

«Il recupero della Chiesa dei Basiliani – dichiara il Sindaco Pinuccio Calabrò – non è solo un intervento di restauro architettonico, ma un atto di rispetto verso la nostra storia e la nostra identità.
Ringrazio il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini Matteo, il Senatore Germanà Nino, il Provveditorato Interregionale OO.PP. Floriano Siniscalco, per l’attenzione e la collaborazione dimostrata nei confronti della nostra comunità».
L’Amministrazione comunale continuerà a seguire con impegno tutte le fasi del procedimento, con l’obiettivo di vedere presto avviati i lavori che restituiranno piena dignità e fruibilità a uno dei luoghi più cari ai cittadini di Barcellona Pozzo di Gotto. Intanto si avviano alla conclusione i lavori di ristrutturazione del Monastero dei Basiliani.