Condividi:

Agenti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto un quarantottenne di origini campane, in esecuzione di un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal G.I.P presso il Tribunale di Messina, su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario.

L’uomo è gravemente indiziato del reato di estorsione aggravata, consumata lo scorso mese di settembre a Messina nei confronti di una anziana coppia.
In particolare, un complice del quarantottenne aveva contattato telefonicamente la donna chiedendole informazioni circa un’autovettura in uso al nucleo familiare, per poi asserire falsamente che quel veicolo era stato utilizzato per perpetrare una rapina in una gioielleria di Catania, in occasione della quale erano stati sottratti monili preziosi; in quella circostanza, al marito della donna era stato intimato di recarsi immediatamente presso la caserma dei Carabinieri, minacciando altrimenti un intervento coattivo. La donna, nel frangente, era stata invitata a raccogliere tutti i preziosi in suo possesso al fine di farli controllare ad un carabiniere che l’avrebbe raggiunta di lì a breve. Al finto carabiniere, presentatosi poco dopo presso l’abitazione dei coniugi, la vittima ha mostrato quanto era riuscita ad accumulare, ossia gioielli per un valore complessivo di oltre 100.000 euro, beni di cui il quarantottenne si era subito appropriato, facendo perdere immediatamente le proprie tracce.
Gli accertamenti di polizia giudiziaria condotti dalla Sezione Antirapina della Squadra Mobile di Messina hanno consentito agli investigatori di ricostruire le diverse fasi dell’estorsione aggravata ai danni della coppia; i successivi approfondimenti investigativi – svolti con il coordinamento della locale Procura della Repubblica di Messina – hanno successivamente permesso di identificare il presunto autore della condotta delittuosa, rintracciato – con il raccordo operativo degli agenti del Commissariato di P.S. di Giugliano-Villaricca (NA) – presso il comune di Giugliano in Campania.
Sulla scorta degli elementi raccolti dagli agenti della Polizia di Stato, la Procura di Messina ha richiesto un provvedimento restrittivo al G.I.P. competente, che ha condiviso il quadro probatorio prospettato, adottando la misura della custodia cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti dell’indagato.