Un match duro e combattuto per la capolista Nuova Igea Virtus che mantiene la vetta, con lo 0-0 sul campo dell’ostico Castrumfavara, arrivando a quota 23 punti in classifica.
Un risultato ad occhiali che rispecchia perfettamente l’inerzia di un match privo di ritmo e conclusioni pericolose. Il Castrum Favara parte con maggiore intraprendenza, mentre la Nuova Igea Virtus, non riesce mai a imporre la propria superiorità tecnica.
Nel primo tempo, i padroni di casa si fanno pericolosi: al 13’ Varela arriva in ritardo sul cross di Kosovan, e al 20’ Piazza, dopo una serie di rimpalli favorevoli, conclude debolmente verso De Falco. La risposta ospite arriva al 27’ con un tiro di Calafiore che però termina sul fondo.
Nella ripresa, l’intensità cala ulteriormente e la gara scivola via senza grandi emozioni. A ravvivare l’ambiente è soltanto la direzione arbitrale, molto contestata dal pubblico. Particolarmente discusso il doppio giallo inflitto a Joao Pedro, che lascia la Nuova Igea Virtus in dieci per oltre venti minuti. Nonostante la superiorità numerica, fortunatamente per i giallorossi il Castrum Favara non riesce mai ad approfittarne, incapace di costruire reali occasioni da gol.
Al triplice fischio la squadra di Marra, si gode il buon punto su un campo difficile e va a prendersi gli applausi dei suoi tifosi, in vista del match di domenica prossima al D’Alcontres-Barone con il Ragusa.
Andando a fare il punto sul campionato di Serie D, si ferma, invece, a 22 punti il Savoia, che subisce una battuta d’arresto (3-2) sul terreno del Ragusa, andato a segno con Crisci, D’Amore e con un autogol, mentre per gli ospiti ha segnato una doppietta Munoz. Balza al 3° posto la Nissa, a 21 punti, scavalcando il Sambiase, avendo fatto suo (2-1) il derby con la Sancataldese con le reti di Diaz e Terranova.
Per la squadra di mister Vanzetto ha segnato Baglio. Bella impresa dell’Acireale che, in trasferta, riesce a bloccare (0-0) il Sambiase, che sale a 20 punti.
Salgono a 19 punti l’Athletic Palermo e la Vibonese che hanno conquistato importanti successi.
La formazione palermitana ha espugnato il campo della Reggina (2-3) con i gol di Mazzotta, Micoli e Bonfiglio, mentre per la formazione calabrese hanno segnato Pellicanò e Edera.
La Vibonese, a sua volta, ha sconfitto nel derby la Vigor Lamezia (3-1) grazie ai gol di Grillo e Hernandez (doppietta), mentre per gli ospiti è andato a segno Sanzone. 18 punti e 7° posto per il Milazzo, che con una doppietta di Runza, realizzata al 91′ e al 92′, ha superato (2-0) l’Enna.
Esordio positivo di mister Giuseppe Misiti sulla panchina del Gela, che ha centrato l’exploit (1-3) sul campo del Paternò grazie alla doppietta di Mbakogu e al gol di Marino. Di Golfo la rete della bandiera per i rossazzurri.
Ritorna alla vittoria il Messina che si veste di corsaro sul campo della Gelbison (0-1) grazie a una rete di Saverino.
RISULTATI:
CastrumFavara – Nuova Igea Virtus 0-0
Gelbison – Messina 0-1
Milazzo – Enna 2-0
Nissa F.C. – Sancataldese 2-1
Paternò – Città di Gela 1-4
Ragusa – Savoia 3-2
Reggina – Athletic Club Palermo 2-3
Sambiase – Città di Acireale 0-0
Vibonese – Vigor Lamezia 3-1
CLASSIFICA:
Nuova Igea Virtus 23
Savoia 22
Nissa F.C. 21*
Sambiase 20
Athletic Club Palermo 19*
Vibonese 19
Milazzo 18
Città di Gela 16
Vigor Lamezia 14
Gelbison 14
Enna 14
CastrumFavara 13
Città di Acireale 13
Reggina 12
Sancataldese 11
Ragusa 10
Paternò 9
Messina 6^
PROSSIMO TURNO
Athletic Club Palermo – Gelbison
Città di Acireale – CastrumFavara
Città di Gela – Nissa F.C.
Enna – Reggina
Messina – Savoia
Nuova Igea Virtus – Ragusa
Paternò – Sambiase
Sancataldese – Vibonese
Vigor Lamezia – Milazzo



