In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto superiore di istruzione e formazione professionale “Centro Studi Aurora” ha realizzato un progetto ideato dalla Professoressa Mariacristina Maccarone finalizzato alla sensibilizzazione sul tema.
All’interno dei laboratori di estetica le allieve Carmen Longo e Beatrice Bucca hanno strutturato trucchi studiati per rendere veritiero il messaggio su una realtà che, purtroppo, oggi colpisce sempre più donne.

Nei striscioni affissi in tre punti cruciali della viabilità barcellonese sono ritratti i volti segnati dalla violenza della docente Vera De Pasquale e delle allieve Giusy He e Serena Grasso che sono diventati protagonisti di una campagna volta a condannare ogni forma di violenza, al di là di ogni razza e cultura.
Inoltre, è sembrato importante inviare un messaggio completo con un’azione di volantinaggio diretta, che ha impegnato i ragazzi in numerose vie di Barcellona e dell’hinterland, atta a sottolineare l’importanza del riconoscimento della violenza e della denuncia.
“Le vittime non sono sole, ma sostenute dal numero nazionale 1522 e dal centro antiviolenza Frida Khalo che ogni giorno milita sul nostro territorio offrendo sostegno ed ascolto a chiunque ne abbia bisogno.
Si ringrazia per la disponibilità Santina Pirri neo diplomata della nostra scuola”, si legge in una nota dall’Istituto barcellonese, sempre più attivo sul territorio anche su questo tipo di tematica.



