Condividi:

Il sindaco Pippo Midili è intervenuto questa mattina all’istituto tecnico “Da Vinci” all’incontro promosso dalla SRR, Società consortile per la Regolamentazione del servizio di gestione dei Rifiuti, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si svolge dal 22 al 30 novembre.

Il presidente della SRR Salvatore Mondello ha pensato di rivolgersi alle generazioni future e coinvolgere le scuole del territorio, sia sul versante jonico che tirrenico, in eventi dedicati ad accrescere la consapevolezza su tematiche centrali in materia ambientale.

L’incontro di Milazzo, coordinato dalla preside Stefania Scolaro che ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni sul corretto conferimento dei rifiuti, è stato incentrato particolarmente sullo smaltimento dei cosiddetti RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che rappresentano uno dei flussi di rifiuti in più rapida crescita nell’UE.
Questi prodotti – ha detto il presidente Mondello – contengono materiali che possono causare gravi danni all’ambiente e alla salute se non gestiti correttamente, ma se correttamente trattati possano avere una nuova vita ed essere reimmessi nel circuito commerciale o donati ad associazioni ed enti benefici. L’obiettivo è di raggiungere il 10 per cento pro-capite di raccolta nei prossimi anni”.

Nel corso della giornata si è svolta una dimostrazione pratica di corretto smaltimento di piccoli RAEE conferiti in appositi contenitori forniti in occasione dell’evento dalla Caruter e poi portati nelle isole ecologiche.
“Giornate comune queste sono importanti perché i ragazzi rappresentano il futuro – ha detto il sindaco Pippo Midili – e anche se conoscono ormai bene le regole della “differenziata” possono svolgere una importante attività di sensibilizzazione nei confronti di altre persone che magari, per varie ragioni, non conoscono bene i meccanismi della differenziazione dei rifiuti. E anche questo segmento dei RAEE è importantissimo e necessita di una corretta applicazione quando si decide la loro dismissione. Oggi è fondamentale smaltire in maniera corretta i rifiuti sia per ragioni di natura ambientale, sia per i costi visto che oggi il servizio di igiene ambientale rappresenta quasi il 45 per cento delle spese di un bilancio comunale”.