Grande entusiasmo all’Istituto Comprensivo “Bastiano Genovese” per la vittoria ottenuta al contest “Stop alle dipendenze. Il coraggio della libertà”, iniziativa inserita all’interno del progetto “@ Lab_school. Azioni a contrasto e prevenzione delle dipendenze”, che ha coinvolto scuole di tutta la provincia con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, responsabilità e stili di vita sani. La premiazione svoltasi oggi al Teatro Mandanici alla presenza del Provveditore agli Studi di Messina e diverse autorità militari e politiche della città.
Alla competizione hanno partecipato ben 33 Istituti tra scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, rendendo il risultato delle classi terze ancora più significativo. Diverse le tipologie e i contenuti che si potevano creare: elaborati multimediali (video o podcast), elaborati grafici (infografiche digitali, fumetti, poster digitale e opere pittoriche) e performance artistiche (musica danza, teatro).
Relativamente al segmento della scuola secondaria di primo grado, le classi terze dell’I.C. “Bastiano Genovese” hanno conquistato la giuria con un fumetto originale ambientato nella loro cittadina: una storia viva e attuale in cui i protagonisti affrontano le difficoltà legate alle dipendenze trovando nell’amicizia la forza per reagire e scegliere percorsi di libertà.
La cerimonia è stata impreziosita da una performance artistica di grande suggestione: “Trecentogrammi”, l’opera di pittura sonora dell’artista Igor Scalisi Palminteri accompagnato dalle musiche di Angelo Sicurella.
La vittoria segna ora l’inizio di un nuovo traguardo: l’I.C. “Bastiano Genovese” rappresenterà, infatti, il territorio alla manifestazione regionale di Palermo, in programma il 16 dicembre, dove i ragazzi avranno l’opportunità di presentare nuovamente il loro lavoro e confrontarsi con coetanei provenienti da tutta la Sicilia.
Un riconoscimento che riempie di orgoglio l’intera comunità scolastica e che conferma quanto la creatività e la partecipazione attiva dei giovani possano diventare strumenti potenti per costruire consapevolezza e promuovere scelte di libertà.



