Condividi:

Si chiuderà con un incontro culturale di assoluto prestigio la terza edizione della rassegna “Il Sorriso degli Dei”. L’evento, dal titolo “Dalle parti degli infedeli, Leonardo Sciascia a Patti”, in programma alle ore 17,00 di venerdì 31 ottobre nella sede della biblioteca comunale di Villa Pisani (Marina di Patti), è organizzato da Anna Ricciardi, direttrice artistica del Parco Archeologico di Tindari (diretto dall’arch. Giuseppe Natoli), e dal curatore di “Sicilia Mater”, Salvo Presti.

Attraverso testimonianze, documenti e contributi di studiosi ed esperti di storia locale, verrà ripercorsa la vicenda umana e personale di mons. Angelo Ficarra, vescovo di Patti dal 1937 al 1957, protagonista del pamphlet “Dalle parti degli infedeli”, che Leonardo Sciascia diede alle stampe nel 1979 e in cui lo scrittore di Racalmuto divulgò il carteggio intercorso tra il cardinale Adeodato Giovanni Piazza della Sagra Congregazione Concistoriale e lo stesso mons. Ficarra, finito “sotto osservazione” del Vaticano durante gli anni del secondo dopoguerra per una sua presunta indifferenza nei confronti delle vicende politiche locali. Circostanza che lo avrebbe reso “sgradito” agli ambienti pattesi della Democrazia Cristiana.

Subito dopo la pubblicazione, avvenuta a poco più di vent’anni dalla vicenda, il piccolo volume fu presentato da Leonardo Sciascia alla libreria Adelasia di Patti di fronte ad esponenti del mondo politico ed ecclesiale dell’epoca.

A fare gli onori di casa il sindaco Gianluca Bonsignore, l’assessore Salvatore Sidoti e il direttore del Parco archeologico di Tindari, Giuseppe Natoli. Durante l’incontro la direttrice artistica Anna Ricciardi e Salvo Presti dialogheranno con Bruna Mellina (fondatrice della libreria Adelasia), don Franco Pisciotta (ricercatore e scrittore), Lucio Falcone (cofondatore e direttore della casa editrice Pungitopo), Franco Pittari (docente e già vicesindaco della città di Patti), Nino Lo Iacono (scrittore) e don Pio Sirna (ricercatore e parroco della chiesa di San Giorgio di Gioiosa Marea). Sarà presente all’evento Davide Ficarra, pronipote del vescovo Angelo Ficarra. In programma anche la proiezione di materiali di archivio da Teche Rai e la lettura di alcuni brani dell’opera di Sciascia a cura della regista e attrice Cinzia Maccagnano.