Condividi:

Angelo Faraci e la mente di un genio, di un fenomeno con le prodezze nel Cinema Italiano

E ritorniamo con gioia a parlare di un grande nome del Cinema Italiano, del Cinema Isolano, del Meridione e della stupenda Terra di Sicilia, parliamo di Angelo Faraci.

Precisamente da Maggio dopo il 2°titolo Mondiale Rai Cinema del Film Corto, dopo nel 2021 avendo vinto con Regenerate, conseguito con Il Mistero di Spartivento Rai di cui ha firmato la Regia, la Produzione ed è tra gli attori chiave con grandi Enti aggiudicandosi così e vincendo 1anno di piattaforma Rai Cinema trovandosi a produrre dal 2020 dei Cortometraggi con protagonista la Sicilia in chiave Neorealista per Rai e divenendo il massimo pioniere Italiano per il Mercato del Film Corto restando ancorato al suo Cinema Tradizionale con protagonista la sua Isola tra Borghi di montagna e di mare conquistando il pubblico Italiano e fuori dai confini, non ha avuto un solo attimo di tempo, avendolo seguito costantemente nei social per rilasciare un comunicato per i tanti successi conquistati in tutti i rami del Cinema Italiano che lo hanno visto ad oggi divenire il massimo Esponente più completo dell’audiovisivo che lavora con professionalità conseguendo un successo dopo l’altro in tutti i rami e branche del Cinema; dalla scrittura, dal Management, da Agente, Regista, Produttore, Direttore Artistico e Attore visto che quest’anno come Interprete ha collezionato nuovamente delle vetrine Storiche per Rai indelebili .

Potremmo definirlo un fenomeno, un genio del Cinema che negli anni 2000 camminerà nel tempo e ricorderemo per sempre, non solo un attore, regista come stiamo vedendo ma ben altro, ha iniziato nell’Aprile del 2013 ed a oggi non si è mai fermato un solo anno, affermandosi e rientrando tra i massimi volti della Scena Siciliana che sono rimasti nella propria terra senza abbandonarla, sacrifici da pendolare tutto l’anno tra la sua Sicilia e Roma ma un nome che ha conquistato i cuori di tutti; così elenchiamo in virtù dei set del 2025 che già abbiamo citato per Rai e l’ultimo titolo da Campione Internazionale a Maggio dove lo abbiamo visto in tutto questo periodo, tra l’altro scatti che troverete anche nei suoi social e momenti immortalati tra successi Tv, ospitate, vincite in ambiti Festival, Eventi e Set .

Abbiamo visto e seguito con interesse Faraci da Maggio dopo Roma con il Titolo Internazionale Rai : Nel set di Giuseppe Di Giorgio, Sotto le stelle di Roma nella Capitale pensate interpretando il personaggio reale proprio di Angelo Faraci, regista illustre e di successo Siciliano per una storia di Massimo Benenato figlio del grande Franco Franchi che vedrete in autunno prossimamente, a seguire è stato tra i volti chiave nel Cast in Sicilia oltre aver lavorato in medesimo lavoro come Società fornendo gli attori della sua Agenzia al set per il Film uscito in sala e prossimamente nei più grandi Festival, Fili Invisibili di Schiffiliti dedicato a Sara Campanella e Graziella Campagna sul Femminicidio nel Cast insieme Claudio Castrogiovanni, ha presieduto negli eventi dove è stato protagonista ed ospite da Messina e l’amata Provincia Messinese come a Moreri, Oliveri ed al Taormina Film Festival come Agenzia per i successi conseguiti con le sue Maestranze Artistiche con Maria Antonina Macaluso, Amministratore del Constesto Ancora Cinematografica che lo vede Presidente e ancora non si è fermato qua, è stato scelto come volto chiave pensate un pò di un Film con svariati Comuni dell’hinterland Messinese e per la scuola girando nella sua Patti, Messina, cittadina che sta da anni, nei panni di Salvatore Quasimodo a 20 anni negli anni 20/30, progetto che a sorpresa vedrete prossimamente e un’altra volta, è ritornato a vincere con la sua Sicilia chiamato a sorpresa nella sua Provincia d’origine, Palermo che lo ha visto nascere, nelle Madonie con Il Mistero di Spartivento Rai, chiamato e convocato a Pollina attraverso il Festival Internazionale di Cefalù e poi tra le piazze ed eventi rilevanti ai tanti, proprio in questi giorni è stato a Catania, Provincia anche nel cuore del nostro Artista Siciliano per i tanti successi e traguardi conseguiti negli anni presso Acicastello dove è stato impegnato a lavoro con l’Amministrazione Comunale come Ospite Speciale nel nome del Cinema Siciliano per l’evento ambito di ogni anno sull’alta moda per Miss Acicastello 2025 e adesso come ci svela e impegnato da mesi e anni come Produttore Esecutivo per il Film lungo Pochi Attimi 2026 destinato per le grandi piattaforme On Demand ma soprattutto per richiamare un ritorno in sala, pellicola storica su fatti mai toccati prima che lo vedono a lavoro pensate da ben 4 anni che oltre avere un Cast di eccellenza nell’entroterra Siciliano coinvolgerà ad ampio raggio tutta la Sicilia per ambire poi ai grandi Festival del Cinema e come citato finalizzato per un ritorno in sala ed al Mercato On Demand, Film che vede grandi Enti coinvolti e con cui per ora sta lavorando in sordina per poi rendere tutto pubblico a Dicembre con il finire dell’anno, lavoro che sta coinvolgendo sponsor e Partner di prestigio oltre dalla Sicilia da tutta Italia, dall’America e ora non ci resta che seguirlo ancora e fare i complimenti augurando buon estate tra l’altro impegnato sempre fino alla fine dell’anno a Novara di Sicilia come Direttore Artistico e Docente della sua Accademia, la 1° in Italia per il Set ed a sorpresona lo aspettiamo come Protagonista sempre per Rai, su Rai 3 su ben 2 progetti con la sua Sicilia e per adesso non aggiungiamo altro.