Condividi:

Barcellona Basket pronta a radunarsi agli ordini di coach Federico Cigarini per aprire le danze di quella che, per forza di cose, deve essere la stagione del riscatto. Lo dimostra anche un mercato che evidenzia i sacrifici della società per portare sulle sponde del Longano giocatori esperti di sicuro affidamento e giovani di prospettiva. Un mix di elementi il cui direttore d’orchestra è un tecnico che sa lavorare con i giovani e sa come trarre il meglio da ciascuno degli elementi del roster.

L’obiettivo della Società giallorossa non è soltanto quello di riscattare un passato recente a tinte parecchio fosche, ma soprattutto quello di riempiere gli spalti del “PalAlberti” come non succede da troppo tempo, facendo in modo che l’impianto di Zigari diventi nuovamente quel fortino inespugnabile nel quale il basket barcellonese ha costruito i suoi anni d’oro.

Un lavoro intenso anche fuori dal campo, dove – tra conferme e novità – il club ha voluto affidare la cura di ogni singolo aspetto a professionalità e personalità stimate e riconosciute sul territorio.

A poco meno di un mese e mezzo allo start del campionato di Serie B interregionale, il raduno di domani sera precederà l’inizio della preparazione che avverrà il giorno successivo. Il 20 agosto, invece, è prevista la presentazione ufficiale presso il Riva Café di Calderà. Alla vigilia dell’inizio ufficiale della stagione 2025/2026, a suonare la carica è il giovane presidente Antonio Maria Russo che non nasconde il suo entusiasmo.

Prima una disamina sul mercato: “Ci siamo messi subito a lavoro il giorno dopo la retrocessione. Il resto della storia lo conoscete. Abbiamo subito presentato una domanda di ripescaggio andata a buon fine e ci siamo buttati a capofitto sul mercato, facendo grossi sacrifici economici perché questa Città e questa gente meritano di tornare a divertirsi al palazzetto. Abbiamo portato a Barcellona Pozzo di Gotto giocatori di talento, di una certa caratura tecnica e di esperienza. A loro abbiamo affiancato giovani interessanti in prospettiva futura. Adesso ci serve tornare ad essere quelli di un tempo. Abbiamo bisogno del nostro sesto uomo per riprenderci quei palcoscenici che meritiamo”.

La tifoseria è sempre stata un fiore all’occhiello dell’ambiente giallorosso. Un punto di forza che ha dimostrato grande maturità anche nei momenti più difficili: “La felicità della nostra gente deve essere un punto fermo del nostro progetto. Dopo tanti momenti difficili, adesso è arrivato il momento di regalare qualche gioia. La nostra gente ha dimostrato all’Italia intera la sua passione e il suo calore. Ripartiamo dall’applauso tributato agli avversari dell’Antoniana nell’ultima gara dello scorso anno che ha sancito la loro salvezza e la nostra retrocessione. Ripartiamo da quella maturità per scrivere, insieme, momenti intensi. La nostra storia continua e il nostro libro d’oro ha ancora tante pagine da incidere. Nostro preciso obiettivo è quello di coinvolgere sempre più tifosi e sponsor perché se tutti siamo partecipi, tutti ci divertiamo di più e tutti dobbiamo essere assolutamente protagonisti di ogni successo”.

“Vogliamo inoltre essere un punto di riferimento non soltanto sportivo. Vogliamo operare intensamente sul piano sociale per dare il nostro contributo al territorio e a quelle situazioni che necessitano di sostegno. – afferma ancora il massimo dirigente giallorosso – Lo dobbiamo alla nostra città. Per questo una quota delle sponsorizzazioni del Club dei 100 sarà destinata a impegni di natura sociale. Incontreremo le scuole, le associazioni giovanili, porteremo avanti valori di solidarietà come momento di incontro e congiunzione con il territorio. Per noi ogni vittoria passa anche da tutto questo”.

“Sarà un calendario intenso, pieno di emozionanti sfide. Debutteremo in casa, alla quarta subito il derby con Milazzo. Vogliamo competere per stare al vertice di questo campionato. Per questo abbiamo bisogno che i nostri tifosi trasformino ogni rimbalzo, ogni stoppata, ogni schiacciata, ogni tripla in un boato di energia per i nostri ragazzi. Tirate fuori tutto ciò che avete di giallorosso, preparate i tamburi, il nostro conto alla rovescia è già iniziato: uniti si vince. Forza Barcellona!”.