Condividi:

L’Assemblea dei Sindaci, presieduta dal Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, ha approvato all’unanimità il programma degli interventi, finanziamenti europei prima fase, per un valore complessivo di 46 milioni di euro.

Questo traguardo rappresenta un punto di partenza fondamentale per un percorso che punta a raggiungere l’ambizioso obiettivo dei 300 milioni di euro di finanziamenti. L’approvazione è il frutto di un’intensa sinergia e di una collaborazione costruttiva tra i 35 sindaci coinvolti, che hanno lavorato insieme per superare le difficoltà del passato.
Si tratta di un momento storico, specialmente se si considera che nella precedente finestra di programmazione 2014-2020 il nostro territorio non era riuscito a ottenere alcun finanziamento.

“Sono estremamente orgoglioso del lavoro svolto,” ha dichiarato il Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto. “L’unità d’intenti mostrata dai Sindaci è la dimostrazione che, lavorando insieme, possiamo ottenere risultati straordinari. Questo successo non sarebbe stato possibile senza l’impegno costante e la dedizione di tutti i sindaci che hanno creduto in questo progetto.”
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Ufficio Piano e ai due esperti che hanno gestito il progetto con professionalità e competenza. Il Sindaco ha inoltre espresso profonda gratitudine all’Assessore delegato Roberto Molino, “amico e vero motore di questo lavoro,” per il suo fondamentale supporto e la sua instancabile opera di coordinamento.

L’approvazione del programma di interventi per 46 milioni di euro segna l’inizio di una nuova era di sviluppo e crescita per il nostro territorio, con interventi che andranno a beneficio delle comunità locali in diversi settori chiave.
Lo sviluppo armonico del nostro territorio si fonda sulla capacità di saper leggere le varie municipalità come opportunità di offerta, nella logica della complementarieta’, nel campo del turismo, della cultura, del lavoro industriale e artigianale, dell’agricoltura, del commercio, dei servizi.

Oggi i sindaci del Siru Tirreno Sud orientale, col loro voto, manifestano una nuova consapevolezza sulle potenzialità offerte dal nostro territorio.
Sono trentacinque i Comuni coinvolti nel SIRU – Tirreno Sud Orientale che abbraccia un’area territoriale che si spinge da Capo d’Orlando fino a Valdina. Potranno usufruire di questo nuovo strumento per fare rete, oltre alla Città del Longano Barcellona Pozzo di Gotto, Comune capofila, i centri di Basicò, Brolo, Castroreale, Capo D’Orlando, Condrò, Falcone, Ficarra, Fondachelli Fantina, Furnari, Gioiosa Marea, Gualtieri Sicaminò, Librizzi, Mazzarrà Sant’Andrea, Merì, Milazzo, Monforte San Giorgio, Montagnareale, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Patti, Piraino, Roccavaldina, Rodì Milici, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, San Piero Patti, Santa Lucia del Mela, Sant’Angelo di Brolo, Terme Vigliatore, Torregrotta, Tripi, Valdi