È stata inaugurata lo scorso fine settimana, dopo la consegna definitiva dei lavori, la nuova Piazza di Fondaconuovo, un’opera di riqualificazione urbana attesa da decenni.
L’intervento, del valore complessivo di 810.000 euro, è stato finanziato grazie ai fondi del “Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie” del Governo italiano.
Il Sindaco, Giuseppe Calabrò, ha tagliato il nastro di fronte ai cittadini del quartiere, sottolineando come l’opera non sia solo un progetto urbanistico, ma un vero e proprio simbolo di attenzione e rinascita per il quartiere.
”Oggi Fondaconuovo volta pagina” ha dichiarato il sindaco Calabrò. “Questa piazza è la risposta concreta e tangibile a una richiesta legittima di dignità e investimento, rimasta inascoltata per troppo tempo. Non si tratta solo di nuova fontana, illuminazione o panchine, stiamo restituendo a Fondaconuovo il suo cuore pulsante, un luogo di incontro, gioco sereno per i bambini e socialità per gli anziani.”
L’intervento è stato reso possibile dall’accesso ai fondi nazionali destinati alla rigenerazione urbana di aree periferiche degradate, un programma che mira a migliorare la qualità della vita, la sicurezza e la sostenibilità. L’Amministrazione Comunale è riuscita a intercettare questa risorsa fondamentale, garantendo l’esecuzione di un’opera che impatta direttamente sulla quotidianità dei residenti.
”Voglio ringraziare tutti, dagli uffici tecnici comunali, alle maestranze che hanno lavorato instancabilmente, ma soprattutto i cittadini di Fondaconuovo per la loro tenacia e pazienza”, ha aggiunto il Sindaco. “L’inaugurazione della Piazza di Fondaconuovo è la realizzazione di un impegno per la valorizzazione e la dignità di un quartiere di Barcellona Pozzo di Gotto da sempre dimenticato.”
L’opera di riqualificazione ha interessato la parte pubblica dell’area popolare, trasformandola in uno spazio moderno, funzionale e sicuro, coerentemente con gli obiettivi del “Programma periferie” per una riqualificazione urbana integrata.