Condividi:

Si è tenuto un ulteriore e significativo incontro istituzionale tra l’Amministrazione Comunale di Barcellona Pozzo di Gotto e la Città Metropolitana di Messina per definire i prossimi e urgenti interventi di manutenzione sulle strade provinciali che attraversano il territorio comunale, sia in ambito urbano che extraurbano.

​Il sindaco Giuseppe Calabrò ha ricevuto la visita del Dirigente Dott. Pippo Campagna dirigente generale e dell’Avv. Lalla Parisi Capo di Gabinetto della Città Metropolitana, a conferma della volontà di dare seguito alle precedenti interlocuzioni. Tale visita fa seguito al sopralluogo congiunto avvenuto il 12 settembre, che ha visto la partecipazione dei tecnici della Città Metropolitana, accompagnati dal Sindaco e dalla Consigliera metropolitana Ilenia Torre.
Interventi Mirati e Aree di Priorità
​L’obiettivo è quello accelerare l’utilizzo dei fondi stanziati dalla Regione, circa 7 milioni di euro destinati alla manutenzione stradale provinciale, per migliorare sicurezza e percorribilità.

“L’ultimo intervento del 10 marzo 2022 sul lungomare di Calderà. La manutenzione fu concordata dal Sindaco Calabrò con il Commissario della Città Metropolitana, Ing. Leonardo Santoro.
Tra le arterie interessate dagli interventi, – si legge in una nota da Palazzo Longano –  molti dei quali attesi da anni, si annoverano:
• ​VIA DEL MARE: oltre la manutenzione stradale, lungo la via saranno rimossi gli alberi ritenuti pericolosi per la viabilità e causa dei numerosi incidenti.
• ​MARGI (S.P. 74), CASE BIANCHE (S.P. 78/T), e MIGLIARDO (S.P. 80): Aree previste per pulizia di cigli, bitumazione e colmatura buche.
• ​MALOTO (Parco Ialari – S.P. Agr. Maloto): È stata rilevata dal Sindaco la necessità di intervenire sulla strada che conduce al Museo Ialari, da tempo in condizioni molto pericolose, con previsti lavori di pulizia cigli, bitumazione, posa di barriere di sicurezza.
• ​CENTINEO (S.P. 84) e ACQUAFICARA (S.P. 82/b): Strade cruciali come il tratto provinciale della via Cairoli fino a Centineo, la via Barcellona Acquaficara, e la via Barcellona Castroreale, quest’ultima necessita di interventi urgenti a causa dei continui smottamenti e del dissesto idrogeologico”.
​Il primo cittadino Calabrò ha più volte sollecitato tali interventi, anche nella sua qualità di Consigliere della Città Metropolitana, insieme ai Consiglieri Francesco Perdichizzi e Ilenia Torre.

​”La sinergia tra il Comune e la Città Metropolitana rappresenta un passo importante per migliorare la rete stradale provinciale. Ringrazio il Sindaco metropolitano Federico Basile, il Dirigente Dott. Pippo Campagna, Avv. Lalla Parisi e l’intera struttura tecnica per l’attenzione e la collaborazione dimostrata, – ha dichiarato Calabrò. Ci auguriamo che il piano d’azione concreto concordato possa portare all’avvio dei lavori nel più breve tempo possibile.”