Condividi:

«Finalmente Barcellona Pozzo di Gotto ha di nuovo il suo Pronto soccorso. Abbiamo lottato per un risultato giusto e sacrosanto. È stato difficile, difficilissimo, per qualcuno sembrava fosse impossibile. Oggi è una vittoria di tutti e io mi sento di poter dire di aver giocato un ruolo politico fondamentale».

Lo afferma Pino Galluzzo, deputato regionale di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Sanità dell’Ars, intervenuto alla cerimonia di riapertura della struttura che era chiusa da alcuni anni e aggiungendo: «Grazie al presidente della Regione, Renato Schifani, che con la sua presenza ha onorato la nostra Città. Grazie all’assessore della Salute, Daniela Faraoni, e al dirigente generale della Pianificazione Strategica, Salvatore Iacolino, per il costante impegno. Un grazie particolare, anzi particolarissimo, a tutta l’Asp di Messina, nessuno escluso, per la dedizione e la professionalità dimostrate.

Non posso, però, non sottolineare la straordinaria capacità di fare squadra del direttore generale Giuseppe Cuccì, il quale ha saputo guidare questo percorso con la migliore dote che un manager possa possedere: la positività e la visione proiettata verso il futuro. Siamo consapevoli delle molteplici difficoltà che caratterizzano il sistema sanitario, ma oggi è un giorno di festa. Continuerò anch’io a fare la mia parte per difendere il diritto alla salute, con rinnovata energia e immutato impegno».

 

 

 

 

Soddisfazione per la riapertura del Pronto Soccorso presso il Presidio Ospedaliero “Cutroni Zodda”, è stata espressa nei giorni scorsi anche dal sindaco del Longano, Pinuccio Calabrò. “Questo importante risultato rappresenta un passo fondamentale per la sanità del nostro territorio e per la sicurezza dei cittadini, frutto di un lavoro sinergico e costante.

Abbiamo accolto con grande favore la notizia della riapertura del nostro Pronto Soccorso,” dichiara il Sindaco.
“Questo traguardo è la dimostrazione che, quando si lavora uniti per un obiettivo comune, si possono superare anche le difficoltà più complesse. Desidero ringraziare sentitamente gli On.li Pino Galluzzo e Pippo Laccoto, rispettivamente componete e Presidente della commissione salute della Regione, l’Assessore Regionale alla Salute, la Direzione Generale dell’ASP di Messina e, in particolare, il Dott. Giuseppe Cucci, per aver ascoltato il grido di allarme proveniente dai Sindaci del Distretto Socio-Sanitario 28 e aver messo in atto tutte le azioni necessarie per giungere a questa risoluzione.”
La chiusura del Pronto Soccorso, e la sua temporanea trasformazione in centro COVID durante l’emergenza pandemica, ha rappresentato una fase critica per la nostra comunità. La carenza di personale medico e le complessità organizzative hanno messo a dura prova il sistema sanitario locale. Tuttavia, la voce dei Sindaci del Distretto, unita alla costante pressione e al dialogo costruttivo con le istituzioni regionali e sanitarie, ha permesso di affrontare e superare queste sfide.
“Non possiamo dimenticare le difficoltà affrontate dai nostri cittadini e dal personale sanitario in questi anni.”
“La riapertura del Pronto Soccorso, con il rafforzamento del personale e l’implementazione di nuove tecnologie, è una risposta concreta alle esigenze del territorio e un segnale di speranza. La possibilità di accedere a un servizio di emergenza-urgenza efficiente e funzionale è un diritto fondamentale per ogni cittadino e un pilastro della nostra comunità.”
Il Sindaco conclude ribadendo l’impegno dell’Amministrazione comunale a continuare a vigilare sul corretto funzionamento del servizio e a lavorare in sinergia con tutte le parti interessate per garantire una sanità sempre più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini”.