Dal primo all’ultimo giorno, il campo scuola ha coinvolto i giovani partecipanti in un viaggio straordinario alla scoperta della Protezione Civile e del valore della cittadinanza attiva. Sei giorni vissuti intensamente tra formazione, simulazioni, esperienze pratiche e momenti di condivisione che hanno lasciato un’impronta profonda.
Numerose le attività svolte:
– Sessioni formative sul piano di protezione civile, incendi, cinofili, primo soccorso e comportamento in emergenza
– Esercitazioni pratiche;
– Attività ludico-educative per stimolare collaborazione e spirito di squadra
– Serate dedicate a giochi, racconti e riflessioni sul ruolo del cittadino consapevole
Il progetto “Anch’io sono la Protezione Civile” ha puntato a far conoscere il sistema di Protezione Civile, promuovendo la cultura della prevenzione e del rispetto delle regole. I ragazzi hanno sperimentato in prima persona l’importanza della responsabilità, del lavoro di squadra e dell’impegno sociale.
“Un ringraziamento speciale va ai volontari, agli enti locali, agli educatori e agli sponsor che hanno contribuito a rendere possibile questa esperienza. La loro dedizione e passione hanno fatto la differenza. I volti sorridenti, le divise indossate con orgoglio e le simulazioni vissute resteranno nel cuore di ogni partecipante. Un percorso che non si conclude qui, ma che getta le basi per una nuova generazione consapevole e pronta a fare la propria parte”, spiega il coordinatore Marco Nastasi.