Si consolida il successo della prima fase del Sistema Intercomunale di Rango Urbano (SIRU) Sud Orientale, che vede il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto nel ruolo di Comune capofila ed il Sindaco Calabrò Presidente dell’Assemblea dei 35 Sindaci.
Dopo la positiva presentazione delle proposte progettuali da parte dei 35 Comuni aderenti, si torna a parlare di finanziamenti europei nel nostro territorio dopo un lungo periodo di assenza.
L’Assemblea dei Sindaci, riunitasi nella giornata di ieri, ha compiuto un passo in avanti approvando all’unanimità la richiesta al Dipartimento di Programmazione per l’apertura dei termini per la presentazione di nuovi progetti complementari. L’obiettivo è intercettare e riallocare le risorse finanziarie che sono state lasciate libere dai SIRU che hanno rinunciato a presentare la loro proposta.
Il Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Avv. Pinuccio Calabró, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto:
”Finalmente i finanziamenti europei tornano nel nostro vasto territorio che si estende da Milazzo a Capo d’Orlando. Questo risultato è il frutto di un lavoro sinergico, coeso e lungimirante tra tutti i Sindaci dei 35 Comuni aderenti, una collaborazione che ha dimostrato la vera forza del nostro comprensorio.”
”L’orgoglio è ancora più grande se pensiamo che nella finestra di programmazione 2014-2020 il nostro territorio è stato completamente escluso dai finanziamenti, prendendo zero euro. Oggi, invece, siamo protagonisti. Con le nuove misure previste per la finestra 2021-2027, e con l’impegno di tutti, puntiamo a superare la soglia dei 200 milioni di euro per i nostri 35 Comuni (oltre 38 milioni già assegnati nella prima fase). Si tratta di una straordinaria opportunità di sviluppo, innovazione e crescita per le nostre comunità.”
Il Sindaco ha inoltre ringraziato l’Assessore alle Politiche Territoriali, Dott. Roberto Molino, e tutto il personale impegnato nel progetto per la dedizione e la professionalità dimostrate.
Successivamente, sarà convocata una conferenza stampa per presentare nel dettaglio le azioni che saranno finanziate e realizzate, con la certezza della copertura economica delle risorse ormai destinate.



