Condividi:

Tre medaglie di bronzo per gli atleti della Tiger’s Den Barcellona ai Campionati Italiani Senior che si sono svolti al Palarescifina di Messina il 7, l’8 ed il 9 novembre, competizione cui hanno preso parte oltre 300 atleti provenienti da tutta la penisola.

A salire sul podio nella più importante competizione a livello nazionale sono stati: Giuseppe Foti, che per la prima volta gareggiava con la squadra delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, il quale, nella categoria 58 kg maschili, dopo aver superato i primi tre avversari, lasciava via libera per la finale al suo avversario di sempre, il mesagnese Teo Del Vecchio, al termine di un incontro al cardiopalmo che ha infiammato gli spalti del Palarescifina e sul cui risultato finale pesano alcune incertezze dell’arbitro centrale;
Martina Calabrò, che nella categoria 49 kg femminili, dopo aver superato agevolmente la prima avversaria, nonostante l’evidente superiorità tecnica, si faceva superare in rimonta in semifinale, sprecando una grande opportunità;
Nouhaila Ammour, che nella categoria 62 kg femminili, dopo aver superato brillantemente i due primi incontri, si arrendeva di misura in semifinale contro l’espertissima Linda Cecchi, atleta del Centro Sportivo Esercito, al termine di un incontro molto combattuto fino alla fine.

Nella categoria 54 kg maschile, nulla da fare per Federico Giunta, tornato alle competizioni dopo 5 anni di pausa. Nonostante la prestazione coriacea, il giovane atleta barcellonese si è dovuto arrendere ad un avversario molto più esperto e allenato, oltre che visibilmente più alto.

Il commento dei maestri Giuseppe e Fabio Sottile: “Un buon risultato che tuttavia ci soddisfa soltanto parzialmente. A parte Federico Giunta, tornato ad allenarsi dopo una lunga pausa di riflessione, avevamo indubbiamente aspettative superiori per tutt’e tre i nostri atleti. Sia Martina che Nouhaila avevano sicuramente i mezzi per superare le rispettive avversarie ed arrivare in finale. Quanto a Giuseppe Foti, atleta entrato a far parte delle Fiamme Oro, purtroppo i sorteggi hanno fatto si gli atleti più forti della categoria si incontrassero in semifinale. Come tutti gli incontri tra i due bravissimi atleti, abbiamo assistito ad un incontro spettacolare ed equilibratissimo fino alla fine. Quel genere di incontri sul filo del rasoio, dove basta un punto di pugno assegnato o meno oppure un’ammonizione subita o non data all’avversario per condizionare il risultato finale”.

Un fine settimana pieno di successi anche per l’ASD Dream Team Taekwondo Barcellona, al Campionato italiano assoluto senior cinture nere, dove il Tecnico Cappellano Orazio in qualità di Delegato provinciale Fita insieme ai colleghi tecnici della Tigers Den di Barcellona hanno contribuito a organizzare questo spettacolare evento.

Il team Cappellano era presente in gara con 4 atleti portando a casa 2 prestigiosissime medaglie nazionali, Nella categoria senior -58 conquista il bronzo il Capitano  Ettore Lenzo, che ormai dal 2021 ad oggi continua a confermarsi tra i primi in Italia nella categoria più difficile del campionato.

L’altra medaglia invece la conquista Vittorio Sciacca nei pesi massimi categoria +87, all’esordio nella categoria senior primo campionato per lui, ed subito argento nazionale, un risultato importante che trasmette tanto ottimismo per il futuro dell’atleta e di tutto team, che ormai da diversi anni continua a portare risultati a livello nazionale e internazionale.

Non riescono a superare le fasi eliminatorie invece gli altri due atleti Antonino Sciacca nella -63 e Nancy Calabrese nella -67. Soddisfazione per il tecnico Cappellano per questi prestigiosi risultati, “frutto del duro lavoro fatto in palestra e della sintonia che con tutti gli atleti, siamo veramente in un periodo di crescita costante, sono sicuro che i risultati continueranno ad arrivare soprattutto perché c’è un movimento di piccoli campioni in continua crescita e un futuro tutto da scrivere.

Sono contento aver contribuito anche alla riuscita dell’evento, insieme ai colleghi. Per noi è un motivo di orgoglio aver ospitato un Campionato italiano Assoluto”.