Condividi:

Una serata di emozioni, riconoscimenti e visione per il futuro: così il Rotary Club Barcellona Pozzo di Gotto ha celebrato, venerdì 23 maggio, il ventesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta nel 2005. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice dell’Helios Garden di Terme Vigliatore, alla presenza di soci, amici e autorevoli rappresentanti del mondo rotariano.

A fare gli onori di casa il presidente del club, Luigi De Luca. Presenti il Governatore Distrettuale Giuseppe Pitari, la DGN (Governatore Nominato) Lina Ricciardello e il DGND (Governatore Nominato Designato) Casimiro Gaetano Castronovo, insieme a una nutrita rappresentanza di soci fondatori e di presidenti che si sono succeduti alla guida del club nel corso degli anni.

Particolarmente significativo l’intervento del socio fondatore Andrea Ravidà, attuale presidente del comitato dei Past President del club, che ha voluto ricordare, con visibile passione ed emozione, il percorso di crescita costante del Rotary Club Barcellona Pozzo di Gotto, sottolineando “la qualità e la quantità crescenti del servizio svolto, nel segno del motto rotariano: Servire al di sopra di ogni interesse personale”.

Il DGN Casimiro Gaetano Castronovo ha evidenziato con orgoglio come il club sia oggi ben rappresentato anche a livello distrettuale, sottolineando quanto i percorsi di molti di noi, in ambito distrettuale, si incrocino, portando lustro al club e rafforzando quel senso di appartenenza che ci fa sentire sempre a casa.

Un intervento di particolare valore simbolico quello di Lina Ricciardello, che ha ricordato il suo ruolo nel processo di fondazione del club, definendosi con affetto “una madrina” di questa realtà che ha sempre seguito con vicinanza e partecipazione.

Il Governatore Giuseppe Pitari ha posto l’accento sui numeri come riflesso dell’impegno concreto nel territorio: “Un club che raddoppia il proprio effettivo è un segnale di grande vitalità e riconoscimento sociale. Ma questa celebrazione non deve essere solo memoria del passato, bensì uno slancio verso un futuro ancora più ricco di progetti e service”.

Durante la serata è stato presentato il gagliardetto celebrativo dell’anniversario, che riporta i nomi dei presidenti che hanno segnato la storia del club, e un volume edito dal club stesso, che raccoglie vent’anni di attività: una vera e propria rassegna dei presidenti, dei direttivi e dei numerosi progetti realizzati.

L’atmosfera della serata è stata permeata da un forte spirito di amicizia, condivisione e voglia di fare, nel segno di quei valori che da vent’anni ispirano l’azione rotariana del club: etica, servizio, comunità. Un anniversario che è stato non solo una tappa, ma un nuovo punto di partenza.