“Il Villino Liberty “Foti – Arcodaci” di Via Roma tornerà presto fruibile alla comunità. Con una nota integrativa, successiva a quella del 10 aprile scorso, il V Settore del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha informato gli uffici preposti della Città Metropolitana di Messina circa l’esecuzione dei lavori necessari per la riapertura della struttura, divenuta ormai un punto di riferimento culturale e sociale per la Città”, esordisce così la nota dell’Assessore al Patrimonio, Salvatore Coppolino.
A seguito del crollo di una parte del contro soffitto, sono stati infatti eseguiti, nello specifico: il ripristino della impermeabilizzazione sul terrazzino soprastante con particolare attenzione in prossimità dei lucernari, verifica dell’assito di legno della copertura, rifacimento del contro soffitto crollato con la stessa modalità di realizzazione di quello originario, pitturazione delle parti danneggiate.
I locali sono quindi nuovamente idonei e il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto ha manifestato alla Città Metropolitana di Messina la sua intenzione di procedere alla riapertura. Che quindi è ormai imminente.
“Ci siamo spesi tanto su questo argomento – ha spiegato l’Assessore al Patrimonio, Salvatore Coppolino – Preziose sono state le continue interlocuzioni, condotte anche in prima persona dal sindaco Pinuccio Calabrò, con il Sindaco Metropolitano Federico Basile e con i dirigenti della Città Metropolitana di Messina. Finalmente la riapertura è ormai prossima. I lavori erano necessari per garantire la sicurezza dei visitatori alla luce del crollo di una parte di contro soffitto nello scorso dicembre, a ridosso delle manifestazioni natalizie. Mi sorprendono l’interrogazione e annesse dichiarazioni rilasciate alla stampa dalla neo consigliera della Città Metropolitana e consigliera comunale Ilenia Torre. Conosciamo bene quali siano le potenzialità culturali del Villino Liberty e la ringraziamo per avercele ribadite. Però sarebbe bastato informarsi presso gli Uffici del V Settore per conoscere lo stato delle cose anziché preferire la ribalta mediatica. Buon lavoro, nell’interesse della nostra Città che deve essere quello supremo che deve muovere i nostri passi”.