Non inizia nel migliore dei modi il cammino esterno del Barcellona Basket nel campionato di Serie B Interregionale. I giallorossi escono infatti sconfitti dalla Tecnostruttura Dimastrochiccho, casa della Valentino Basket Castellaneta, al termine di una gara intensa ma sfortunata.
La formazione guidata da coach Cigarini parte con il piede giusto, mostrando un buon ritmo offensivo e chiudendo il primo quarto avanti 23-29. La difesa di entrambe le squadre concede molto, e Barcellona sembra ben ispirata in attacco.
Nel secondo periodo, però, la musica cambia: i padroni di casa alzano il livello dell’intensità difensiva e iniziano a imporsi sotto le plance, conquistando numerosi rimbalzi offensivi. Barcellona commette tre falli che fruttano sei tiri liberi consecutivi per Castellaneta, che ne approfitta per sorpassare. Trascinata da Postigo Lopez, Buo e D’Apice, la squadra pugliese chiude il primo tempo avanti di un punto: 42-41.
Nella ripresa cresce anche Contini, che sarà il top scorer dell’incontro con 29 punti personali. Castellaneta continua a giocare con grinta e determinazione, chiudendo il terzo quarto avanti 65-59.
Barcellona, tuttavia, non molla e tenta la rimonta nell’ultima frazione. Sotto 76-67, i giallorossi risalgono fino al 76-73 grazie anche a una tripla di Aguzzoli quando mancano 1:33 alla fine. Una buona difesa successiva concede l’opportunità per il pareggio, ma il ferro respinge il tentativo del possibile aggancio. Sul capovolgimento di fronte, i padroni di casa trovano il canestro che spegne le speranze barcellonesi. Da lì in poi, la Valentino Basket allunga e chiude la gara sull’82-73, legittimando il successo.
Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca a Barcellona, ma anche spunti su cui lavorare in vista dei prossimi impegni.
VALENTINO CASTELLANETA: Ojo10, Basile n.e, Postigo Lopez 14, Spina Diana, Buo 12, D’Apice 10, Casarola 2, Buono 5, Contini 29. All.: Luisi
BARCELLONA BASKET: Okereke 11, Di Marzio n.e., Aguzzoli 22, Malkic 11, Sebastianelli 5, Sindoni n.e., Dancetovic 2, Cessel 11, Fraga 7, Bruni 2, Grivo 2. All.: Cigarini
PARZIALI: 23-29, 19-12, 23-18, 83-73



