Condividi:

Al PalAllberti alla sirena finale è il punto più buio degli ultimi anni di pallacanestro nella città del Longano, una Barcellona senza gioco ed orgoglio perde Gara-2 playout contro un egregia PalaAntoniana con il finale di 77-90.

Una stagione iniziata in salita, rispetto ai proclami di pre-campionato, in cui si sono alternati ben tre allenatori alla guida di un roster totalmente nuovo, rispetto allo scorso campionato e non all’altezza delle aspettative con diversi giocatori volubili e mai veramente incisivi. Una Barcellona che aveva avuto diverse possibilità per salvarsi con la nuova formula della post-season con ben due play- out, ieri sera dopo la sconfitta di Gara 1 in Campania ci si aspettava una reazione di orgoglio e gioco, invece l’epilogo finale che testimonia una squadra senza una identità, costruita male, rattoppando nei rincalzi mai all’altezza della categoria, dove bastava davvero poco per centrare un obiettivo minimo.

Andando alla gara di ieri sera, in avvio di prima frazione parte forte la PalaAntoniana con Festinese e De Martino, a cui rispondono Lopukhov e Frizzarin.

Nella seconda frazione ospiti che piazzano il +10 con i giallorossi molli in difesa ed imprecisi in attacco, 20-30 al 14′. Scatto di orgoglio dei giallorossi sostenuta da Marangon e Tyrtyshnik che la portano sul 35 pari. Festinese e compagni non demordono allungando di nuovo, ma Vita piazza la tripla, 40-42 al termine dei primi 20′.

Nel terzo quarto, la squadra di coach Festinese sembra essere più attiva in attacco mentre Barcellona non placa i suoi errori difensivi, 42-48 al 23′.

Striscia positiva dei campani, chiusa da Bolis in tripla, reagisce La squadra di coach Costantino con il solito Banin, 46-52.

A seguire un altro breck della PalaAntoniana, dalla bomba di Chirico al canestro e libero di Jokic, 46-57 al 26′.

Per Barcellona, Banin in tripla ma non basta, la PalaAntoniana è più brava a difendere e cinica in attacco, piazza i colpi finali con Fiorillo e Jokic, 56-71 al 35′. Massimo vantaggio per i campani, mettendo la gara in ghiaccio con Chirico e Fiorillo, 60-80 al 38′ davanti ai mugugni dei tifosi giallorossi.

Termina il match sul punteggio di 77-90 tra le contestazioni di tifosi e sostenitori: Barcellona retrocede in serie C e la PalaAntoniana conquista con merito la salvezza nel prossimo campionato di serie B Interregionale.

Adesso ci sarà sicuramente da fare un mea culpa in società e riflettere su quanto è stato fatto in stagione e sulla eventuale progettazione del futuro con maggiore capacità di fare scelte tecniche giuste e idonee, con equilibrio e serenità unendo tutte le forze economiche sane del territorio, così come ben era stato fatto, valutando anche la possibilità di un possibile ripescaggio in B Interregionale, perché la piazza lo merita con un pubblico che ne momenti di picco lo scorso anno ha raggiunto oltre 2500 presenze per una città sempre legata per tradizione e passione ad uno sport che regala tante emozioni.