Al ‘Sorbello Stadium’ la squadra di Mister Carmelo Pirri domina i messinesi della Nuova Peloro, spreca diverse occasioni da rete e recrimina ben due rigori, così al 94′ il match si chiude sul punteggio di 1-1.
Il gruppo barcellonese, priva del suo capitano Fabio Sottile e Milanese al centro della difesa, il primo ben sostituito da Cuce’ in coppia con l’esperto Russo, è ben messo in campo e gioca un buon calcio, producendo gioco e palle gol dagli esterni Materia e Sottile.
Al 19′ l’Orsa passa in vantaggio con Antonio Sottile sugli sviluppi di una punizione di Lanza, si fa trovare pronto l’esterno che scarica dentro. Nella prima frazione la squadra barcellonese ha diverse occasioni per raddoppiare specie con Materia, con i messinesi che si salvano in diversi episodi.
E nel finale di prima frazione al 43′ la Nuova Peloro riesce ad impattare con Libro, che sfrutta leggerezza difensiva e un azione in sospetto fuorigioco.
Nella ripresa non cambia il copione del match con il team del Longano che continua a macinare gioco ma non riesce ad essere cinica nell’ultimo tocco o al tiro sottoporta.
E verso la metà del secondo tempo sono due episodi in cui gli abbagli arbitrali sono molto discutibili: il primo su un azione in area di Materia con un tiro che colpisce nettamente la mano del difensore messinese. Il secondo ancora più grave e lampante, come rivisto nellle immagini video in diretta, altra azione di attacco dell’Orsa con la palla in verticale per Bucolo che salta l’uomo e viene falciato dal difensore esterno peloritano, per l’arbitro anche in questa occasione non c’è nulla, tra l’ira e le polemiche della squadra e della panchina barcellonese.
L’Orsa nel finale di gara cerca in tutti i modi di forzare la retroguardia messinese andando in diverse situazioni vicinissima al gol della vittoria che purtroppo non arriva. Al triplice fischio c’è rabbia e amarezza nei volti dei giocatori e per lo staff tecnico e la società che si sente danneggiata da scelte arbitrali sconcertanti, con due falli in area netti e concreti che avrebbero cambiato il risultato del match che si chiude 1-1, anche se ai punti la squadra di Pirri è stata nettamente superiore alla Nuova Peloro.
Nel post-gara esprime amarezza il tecnico barcellonese Carmelo Pirri alla luce delle gravi scelte arbitrali: “Partita dominata dal 1′ al 94′, sciupate almeno 8 palle gol e subito una rete su una disattenzione difensiva con un gol viziato da fuorigioco.
Arbitraggio a senso unico, negato un rigore solare su Bucolo, meritiamo più rispetto, ci trattano come gli ultimi arrivati. Alla squadra rimprovero la poca cattiveria sotto porta, queste gare vanno chiuse prima, non si può arrivare al 45′ sul 1-1 dopo un dominio assoluto, bisogna lavorare per andare a vincere gare come queste, ed alla fine questi punti persi conteranno molto. Testa alla prossima più incazzati che mai”.