Condividi:

Prende il via il nuovo corso della Nuova Rinascita Patti che, nella stagione in cui festeggia 30 anni di attività sportiva, riparte con un nuovo stimolo e con il desiderio di creare un legame con i cittadini e le aziende dell’hinterland.

Al centro del progetto c’è il calcio attorno alla quale la società intende far ruotare sia i veri valori legati allo sport, sia una interessante operazione di marketing per la promozione del territorio.

E la Nuova Rinascita riparte dal nuovo main sponsor per la stagione sportiva 2025-26 che sarà rappresentato dal gruppo GIS e dal Risto-bar That’s Amore. E, dopo aver recentemente celebrato il traguardo dei 30 anni, la società pattese comincia a scrivere una nuova storia. E lo fa legandosi a due marchi che richiamano richiama innovazione, tecnologia e socializzazione. Tre aspetti fondamentali che servono anche nello sport per rimanere competitivi.

Un segnale che la dirigenza bianconera intende dare per rafforzare ambizioni ed emozioni. E, nell’attesa di dare inizio alla preparazione avviando ufficialmente la stagione sportiva, la Nuova Rinascita Patti ha posato il primo mattone della casa del suo prossimo futuro.

“Il calcio – ha detto il presidente Nunzio Canduci – non è solo uno sport, ma un insegnamento di vita che promuove valori fondamentali come l’educazione e il rispetto. Con i valori che rappresenta e le emozioni che è in grado di suscitare può costituire il volano intorno al quale far crescere i giovani del nostro paese ed essere con la prima squadra il faro per la nostra città. Ci sono già importanti realtà imprenditoriali che stanno credendo in questo progetto. Investire nello sport significa investire in una società più inclusiva e in una cultura più ricca. Lo sport insegna che, a lavorare di gruppo, si possono superare le sfide anche più difficili. Il singolo da solo non va da nessuna parte. Solo lavorando in team che si raggiungono gli obiettivi prefissati e si crea qualità. È un messaggio che vogliamo far risuonare anche oltre i confini del campo di gioco”.

Per la nuova società è anche rilevante creare il giusto entusiasmo attorno a questo nuovo gruppo per riavvicinare gli appassionati ad uno sport che ha profonde radici nel territorio. “Vogliamo riportare la gente allo stadio. Crediamo nel nostro paese e nei suoi valori: passione, territorio ed identità. Passione perché la squadra della città va sostenuta ed amata; Territorio perché si è creato il coinvolgimento di numerose aziende dell’hinterland; Identità perché i giovani, ma non solo, devono sentirsi fieri di appartenere a questa realtà. Il progetto Nuova Rinascita Patti appartiene a tutto il territorio, e la squadra è della città, delle famiglie, dei ragazzi e delle istituzioni”.