Condividi:

Sabato 5 luglio, l’Auditorium del SS. Salvatore di Castroreale ha ospitato un significativo evento per il Lions Club Castroreale, che ha celebrato il passaggio della campana e la Charter Night.

La cerimonia, che ha visto la partecipazione delle più alte cariche lionistiche e civili, tra cui il Governatore eletto del Distretto 108 YB Diego Taviano e il Sindaco di Castroreale Giuseppe Mandanici, ha segnato quindi il passaggio della presidenza da Tino Maio a Claudio Cannas.

L’atmosfera di festa e impegno è stata palpabile, arricchita dall’ingresso di sette nuovi soci, un segnale forte della vitalità e della crescita del club sul territorio.

L’evento è stato anche un’importante occasione per concretizzare il legame tra il club e l’amministrazione comunale. Sono state infatti consegnate all’amministrazione comunale delle fioriere che saranno presto installate nel comune di Castroreale, contribuendo così all’abbellimento e alla valorizzazione del centro abitato.

Un momento particolarmente toccante della serata è stato dedicato al riconoscimento delle eccellenze sportive locali. Sono stati premiati due atleti paralimpici, Pietro Cicero e Simone Caldarera, per i loro recenti e brillanti successi nell’atletica leggera. Il loro esempio di determinazione e resilienza è stato fonte di ispirazione per tutti i presenti.

Il presidente uscente Tino Maio nel suo discorso di commiato si è voluto soffermare su quanto sia stato importante nel suo anno avere avuto l’apporto a 360 gradi del consiglio direttivo e di tutti soci e di quanto sia stato importante il lavoro di squadra per raggiungere i tanti traguardi che il Lions Club Castroreale si era prefissato

Nel suo discorso di insediamento, il neo-presidente Claudio Cannas ha voluto sottolineare l’importanza di valori fondamentali per la vita del club. Ha ribadito con forza quanto sia essenziale che i soci siano sempre manifesto di rispetto e di umiltà, pilastri su cui costruire un club forte e coeso. Soffermandosi anche sul motto “plus ultra” andare oltre affinché tutti i soci possano spingersi oltre e fare sempre meglio per il bene della collettività .

Con parole chiare e dirette, Cannas ha concluso il suo intervento affermando: “Non siamo un’élite ma siamo delle persone coraggiosamente normali”. Un messaggio che racchiude l’essenza dello spirito lionistico: servizio, dedizione e vicinanza alla comunità, senza ostentazioni ma con la forza della gente comune che si impegna per il bene collettivo.

Il passaggio di campana del Lions Club Castroreale segna l’inizio di un nuovo capitolo, carico di progetti e iniziative, con l’obiettivo di continuare a fare la differenza sul territorio, guidati dai principi di solidarietà e impegno che da sempre contraddistinguono l’associazione.