Condividi:

Il fascino del mistero e della letteratura noir torna protagonista a Milazzo con la seconda edizione del Milazzo Crime Book Fest, il festival dedicato al giallo, al crime e al thriller contemporaneo, in programma sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 presso Palazzo D’Amico. 
L’evento è organizzato dall’Ass.ne Fi.Ge.Ca. ETS con il patrocinio del Comune di Milazzo e la collaborazione con la casa editrice Fratelli Frilli.
La direzione artistica è affidata anche quest’anno dallo scrittore Antonino Genovese, che ha costruito una manifestazione capace di coniugare intrattenimento, approfondimento e valorizzazione del talento narrativo. L’evento è sostenuto dall’impegno di Fabiana Bambaci e Lucia Scolaro, da sempre attive nella promozione culturale del territorio.
Il Festival è dedicato ai romanzi di genere noir e crime in tutte le sue sfumature: due giornate ricche di incontri con autori, dialoghi, riflessioni sul genere e la sua evoluzione, che culmineranno nella premiazione del Concorso Letterario Milazzo Crime Book 2025, che si terrà domenica 30 novembre alle ore 19:00.
Il festival si conferma un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura di genere, offrendo una vetrina nazionale ad autori affermati e nuove voci emergenti.
PROGRAMMA UFFICIALE
Sabato 29 novembre 2025
* Ore 17:30 – Claudia Cocuzza dialoga con Eliana Camaioli
* Ore 18:00 – Fabio Mundadori dialoga con Giorgio Lupo
* Ore 18:30 – Roberto Mistretta dialoga con Nunziante Rosania
* Ore 19:00 – Alessandro Maurizi dialoga con Nino Genovese
Domenica 30 novembre 2025
* Ore 17:30 – Claudio Pinna dialoga con Laura Beatrice Gitto
* Ore 18:00 – Emiliano Pianini dialoga con Mariella Sclafani
* Ore 18:30 – Francesco Musolino dialoga con Nino Genovese
* Ore 19:00 – Premiazione del Concorso Letterario Milazzo Crime Book 2025

CONCORSO LETTERARIO MILAZZO CRIME BOOK 2025
Il concorso letterario, cuore della manifestazione, è articolato in due sezioni: “Editi” e “Inediti”, e si propone di valorizzare la narrativa crime contemporanea in tutte le sue declinazioni – dal giallo classico al noir, dal thriller psicologico al poliziesco sociale.
Finalisti Sezione Inediti
* Sonia Agnese Brioschi – Giustizia sospesa
* Silvana Meloni – Morte di una sex worker
* Saverio Orlando – Il frutto proibito
* Maria Bellucci – La logica del caos
* Daniele Fontanini – Volevo morire domani
Finalisti Sezione Editi
* Alessandro Spocci – La teoria del rinoceronte (Albeggi Edizioni)
* Emiliano Pianini – Ombre nere in Versilia (Frilli)
* Antonella Di Fabio – Un rifugio perfetto (Frilli)
* Michele Ardilio – La vergogna della fontana (Narrazioni Clandestine)
* Dimitri Favre – L’asimmetria della menzogna (Massimo Soncini Editore)
A decretare i vincitori sarà una giuria di esperti e professionistidel mondo culturale e letterario, composta da: Cristina Saja, Barbara Andaloro, Sara Alesci, Marianna Maiorana, Maria Concetta Sclafani e Antonella Saia, con la collaborazione dellaCasa Editrice Fratelli Frilli, specializzata nella narrativa noir.
Il Milazzo Crime Book Fest 2025 si avvale della collaborazione di realtà che condividono l’obiettivo di promuovere la cultura e la lettura: Giunti – Il Punto Libreria, Centri Iannelli Diagnosi, Il Limoneto rooms.
Il Milazzo Crime Book Fest è un appuntamento imperdibile per chi ama il giallo in tutte le sue forme: un weekend di incontri, emozioni e storie che indagano l’animo umano tra luce e ombra, nella splendida cornice della città di Milazzo.