Nel fine settimana appena trascorso, l’attività della Capitaneria di porto di Messina, mirata alla tutela della sicurezza della navigazione, si è intensificata.
Domenica è stato elevato un verbale amministrativo di 160,00 euro dalla motovedetta CP 852 in quanto una unità da diporto è stata sorpresa intenta a pescare nelle corsie di traffico dello Stretto di Messina. Attività particolarmente pericolosa in quanto lo Stretto di Messina è uno stretto internazionale, ed occupare una corsia di traffico crea potenziali pericoli per la sicurezza dei trasporti.
Sempre domenica è stata sottoposta a verifica una unità da diporto. La stessa era priva di assicurazione del mezzo e pertanto si è provveduto al sequestro dell’unità e all’elevazione di un verbale amministrativo che va da 866,00 € a 3464,00 euro. Anche in questo caso l’illecito amministrativo è particolarmente grave, in quanto la circolazione di un mezzo a motore senza la prevista copertura assicurativa non tutela i terzi e quindi la circolazione in sicurezza dei mezzi nautici.
Nello specchio acqueo antistante il Comune di Taormina, l’Ufficio locale marittimo di Giardini Naxos ha elevato sette verbali amministrativi per un totale di circa 1800 € in capo a conduttori di unità che navigavano e/o sostavano nella Riserva naturale orientata di Isola Bella, zona di mare con diversi livelli di tutela per preservarne l’integrità.