La Nave Palinuro, approdata a Messina il 7 agosto, è una goletta storica della Marina Militare, utilizzata per la formazione dei giovani allievi e per diffondere la cultura marinaresca. Oltre al suo ruolo addestrativo, ha anche una forte valenza sociale, partecipando a iniziative di inclusione e sensibilizzazione.
Per tale motivo il Capitano di Fregata Francesco Giangarrà, e parte del suo equipaggio composto da G. Cutolo, Conduttore di Macchina, D. Bruno, Segretario al Comando, F. Pastoni, Capo Servizio dettaglio armi, insieme all’infermiera I. Ianniello, sono giunti all’Ospedale Papardo con la volontà di donare il sangue per aumentare la consapevolezza e promuovere la donazione di sangue, organi e tessuti.
L’iniziativa nasce dalla sinergia fra la dr.ssa Claudia Rizzo, Direttore dell’ UOC Trasfusionale e il dr. Salvatore Incardona, Dirigente Medico presso Asp Ragusa e donatore appassionato con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione al gesto di donare facendolo divenire così un fatto culturale.
La donazione di sangue è fondamentale per garantire la disponibilità di sangue e dei suoi componenti per le trasfusioni, in caso di interventi chirurgici, incidenti, malattie gravi o altre emergenze mediche. Il sangue donato viene utilizzato anche per la preparazione di farmaci plasmaderivati. Donare è un gesto semplice, ma fondamentale, che può salvare vite.