Condividi:

Si è tenuta ieri, giovedì 23 maggio, presso Villa Ossidiana, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della Notte Rosa meriese, in programma domenica 1 giugno a partire dalle ore 18.00. Un appuntamento attesissimo che, dopo il grande successo della prima edizione nel 2023, torna con un format arricchito, nuovi ospiti e un messaggio ancora più forte: celebrare le donne e creare momenti di condivisione per tutta la comunità.

A illustrare i dettagli dell’evento sono stati gli organizzatori Giusi Cicciari, presidente della Stars Dance Academy e direttrice artistica dell’evento, Domenico Cattafi, organizzatore dell’evento, e Domenico Rizzo, CEO di Wonderland Srls, con la moderazione della giornalista Cristina Saja.
Un evento per tutti, nel cuore di Merì

“La Notte Rosa 2025 colorerà Merì in un clima di festa, musica, arte e riflessione. Le attività si snoderanno tra Piazza Umberto I e Piazza XXIV Maggio, che accoglieranno spettacoli, esibizioni, aree tematiche e street food.
• In Piazza Umberto I, spazio alla musica e al gusto: street food, una giovane band musicale, un DJ set e artisti di strada (caricaturista, trampoliere e giocoliere) animeranno la serata.
• In Piazza XXIV Maggio, invece, ci sarà un’area interamente dedicata ai più piccoli, con l’animazione curata da Wonderland e un’accoglienza speciale da parte della mascotte Angels. Sul palco si alterneranno ospiti speciali, scuole di danza, cantanti, poeti e le vincitrici di Io Canto Family, Carlotta ed Erika.
Grande attesa per l’arrivo del ballerino Raimondo Todaro, del comico Carmelo Caccamo nelle vesti della Signora Santina e del conduttore Cristiano Di Stefano, volto noto di Live Show.
Inclusione e sensibilizzazione al centro della serata
La Notte Rosa non sarà solo divertimento: nel cuore dell’evento è previsto un momento di riflessione dedicato alle donne vittime di violenza, un omaggio sentito e doveroso che rafforza la vocazione sociale della manifestazione. L’edizione 2025 sarà inoltre inclusiva, con la partecipazione del gruppo Labo dei ragazzi speciali dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Olivarella e una galleria pittorica in rosa ospitata nella sede dell’Emeroteca, presso il Centro Sociale Anziani di Piazza XXIV Maggio.

Una nuova coreografia e sorprese fotografiche
Tra le novità più attese di questa edizione, una hit musicale con coreografia originale creata appositamente per l’evento e una nuova postazione fotografica “top secret”, tutta da scoprire la sera stessa.
Un evento sostenuto dalle istituzioni
La Notte Rosa 2025 è realizzata con il patrocinio del Comune di Merì e dell’Assessorato Regionale Sport, Turismo e Spettacolo. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’On. Pino Galluzzo, per il suo impegno istituzionale nel sostenere e rendere possibile l’organizzazione dell’iniziativa.

“La Notte Rosa è un inno alla donna, alla vita, alla comunità. È il nostro modo per lasciare un segno concreto e festeggiare insieme i valori che ci uniscono”, ha dichiarato Giusi Cicciari durante la conferenza.

La Notte Rosa si prepara a trasformare Merì in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il dress code? Ovviamente, un tocco di rosa per tutti!”