Condividi:

Sono stati assegnati a Mazzarrà Sant’Andrea i dodici appartamenti nell’ambito del progetto di Housing Sociale Temporaneo, destinati a famiglie e cittadini in condizioni di fragilità sociale che rispondono ai requisiti previsti dal bando pubblico.

Le abitazioni, completamente ristrutturate e arredate in modo essenziale ma elegante, si trovano in Via Vittorio Emanuele, Via Pace e Via Vittoria. L’assegnazione, della durata di sei mesi, è rivolta a singoli, piccoli gruppi o nuclei familiari seguiti dal Servizio Sociale Professionale e caratterizzati da problematiche complesse.

Obiettivo del progetto è promuovere percorsi di crescita personale e di autonomia attraverso il supporto di un’équipe multidisciplinare dedicata, coordinata dal capo area Ufficio Sociale, dott. Giuseppe Giannone e composta da:
* Dott.ssa Marika Chillemi – Educatrice
* Dott.ssa Virginia Abramo – Educatrice
* Dott. Carmelo Barresi – Educatore
* Dott.ssa Ivana Leonti – Psicologa
Il progetto, probabilmente unico in provincia di Messina e tra i primi sul territorio siciliano, è stato realizzato dal Comune di Mazzarrà Sant’Andrea grazie alla partecipazione all’avviso pubblico finanziato dal PNRR – Next Generation EU.
“Sono felice che finalmente questo progetto sia partito. Ci abbiamo sempre creduto e abbiamo lavorato con determinazione per renderlo possibile – dichiara il Sindaco Carmelo Pietrafitta – Si tratta di un aiuto concreto alle fasce più fragili della popolazione, una prima risposta all’emergenza abitativa e un passo importante verso una società più civile e responsabile. Credo fermamente che il compito della politica sia quello di lavorare per le persone, ascoltando e rispondendo ai loro bisogni. Questo progetto rappresenta una speranza per chi sta attraversando un momento difficile e, per me, è sicuramente uno dei traguardi più significativi raggiunti in questi anni di attività amministrativa.”