Condividi:

Per il secondo anno consecutivo, la Città Metropolitana di Messina partecipa al TTG Travel Experience di Rimini, principale fiera italiana dedicata alla promozione del turismo. La presenza è stata organizzata dal Messina Tourism Bureau, presieduto da Gaetano Majolino, in collaborazione con il Comune di Messina, con l’obiettivo di consolidare relazioni dirette con operatori del settore attraverso incontri programmati.

Nel corso della manifestazione, l’assessore al Turismo Enzo Caruso ha presentato le peculiarità del territorio a 41 buyer internazionali provenienti da Ungheria, Croazia, Libano, Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Svezia, Spagna, Brasile, Paesi Bassi, Turchia, Regno Unito, Portogallo, Romania, Canada, Bulgaria, Lettonia, Francia e Stati Uniti. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione concreta per promuovere la città e rafforzare la rete di contatti sui mercati nazionali e internazionali.

La manifestazione, che si è svolta per tre giorni, ha riunito a Rimini enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggio, compagnie aeree, strutture ricettive, fornitori di servizi, tecnologie e soluzioni innovative. La partecipazione di Messina ha avuto un taglio operativo, volto a valorizzare l’intero territorio metropolitano, composto da 108 comuni, non come semplice esposizione ma come momento di confronto diretto con interlocutori internazionali.

Nella giornata di mercoledì si è tenuto un workshop con oltre quaranta tour operator e buyer, dedicato alla promozione delle eccellenze locali: natura, cultura, arte, eventi, mare, enogastronomia, attività subacquee e turismo delle radici.

Nel suo intervento, il sindaco metropolitano Federico Basile ha evidenziato la varietà e la ricchezza del territorio, sottolineando l’impegno concreto per la sua crescita: “La Città di Messina quest’anno ha ottenuto, prima tra le città metropolitane, il riconoscimento della Bandiera Blu per 11 chilometri di costa su 53. Per il biennio 2026–2027, ci candidiamo ad ampliare il numero di comuni che possano ottenere questo prestigioso riconoscimento. Il progetto che stiamo portando avanti è la creazione della ‘Riviera Blu’, che mira a integrare i comuni della fascia costiera tirrenica e ionica, valorizzando le eccellenze legate alla balneazione”.

L’assessore Enzo Caruso ha illustrato l’offerta turistica del capoluogo, evidenziando le sue caratteristiche distintive: “Messina è la città dei due mari, delle fortificazioni che si affacciano sullo Stretto, dell’arte e dell’architettura, essendo anche città di Antonello. Si distingue per l’enogastronomia, con una pasticceria tra le più raffinate della Sicilia, la rosticceria e il pesce spada. Una città che si propone come destinazione completa per il turismo esperienziale”.

L’iniziativa ha confermato l’impegno delle istituzioni locali nel promuovere il territorio in modo integrato, puntando su qualità, identità e relazioni internazionali.