Condividi:

La consegna dell’area di Camaro San Paolo, interamente sgomberata e bonificata rappresenta un importante traguardo per la Struttura Commissariale per il risanamento guidata dal presidente della Regione Renato Schifani.

Questa mattina il sub commissario Santi Trovato ha consegnato al sindaco di Messina Federico Basile ed al direttore generale del Comune Salvo Puccio l’area dove sorgevano 65 baracche e che è destinata a diventare un parco urbano. Presenti i tecnici ed i professionisti dell’Ufficio Commissariale al risanamento ed i rappresentanti dell’impresa.

Nel 2020 è stato avviato il censimento dell’ampia baraccopoli per poi procedere con le assegnazioni delle nuove abitazioni ai 65 nuclei familiari aventi diritto. Le demolizioni nell’area di oltre 2 mila metri quadrati sono iniziate il 30 dicembre dello scorso anno e si sono concluse in otto mesi con la bonifica e la messa in sicurezza.

Il sub commissario Santi Trovato ed il sindaco di Messina Federico Basile hanno espresso soddisfazione per “il bellissimo traguardo, frutto di sinergia istituzionale e di un lavoro incessante per rispondere alle esigenze della città”.

Al posto delle baracche sorgerà un grande parco urbano con spazi verdi, percorsi pedonali, area fitness, nuova illuminazione, giochi per i più piccoli.

“Il percorso del risanamento non si ferma- ha concluso Trovato- siamo impegnati su più fronti, nella ricerca delle nuove abitazioni, nei progetti di riqualificazione e per restituire all’uso pubblico importanti porzioni di territorio”.