Condividi:

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio che ha riguardato i villaggi della zona sud del capoluogo peloritano, con attività preventive e posti di controllo – anche notturni – finalizzati a evitare i reati predatori e quelli connessi con lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che quelli volti a garantire il rispetto del Codice della Strada, a tutela della sicurezza di automobilisti e pedoni.

Nel corso delle attività svolte dai militari – che hanno consentito di controllare complessivamente oltre 50 veicoli e più di 30 persone – i Carabinieri hanno denunciato due persone ritenute responsabili di porto di coltello di genere vietato e tre per furto aggravato di energia elettrica.
In particolare, i Carabinieri – con il supporto di personale specializzato dell’azienda erogatrice del servizio di energia elettrica – hanno eseguito verifiche su alcuni contatori di diverse abitazioni della zona sud, scoprendo degli allacci abusivi creati mediante “bypass“ che consentivano ad alcuni privati di sottrarre l’energia dalla rete pubblica.

Con riferimento ai controlli antidroga, cinque sono stati i giovani segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di stupefacenti, poiché trovati in possesso di dosi di marijuana e hashish, detenute per uso personale e sequestrate dai militari per essere inviate ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le relative analisi di laboratorio.

Infine, diverse sono state anche le verifiche condotte in relazione alla circolazione stradale, contestando violazioni al Codice della Strada a 2 persone per “guida senza patente poiché mai conseguita”.