Erano ben 20mila fra la centralissima Piazza Duomo e vie limitrofe i partecipanti alla grande kermesse canora denominata “Tezenis Summer Festival” che nella serata di ieri, venerdì 16 giugno 2023, ha fatto tappa a Messina.
Sin dalla mattinata era iniziata a salire l’adrenalina per i tantissimi giovani che hanno animato il centro della città dello Stretto in attesa dei tanti big della musica. Tutto pronto anche con il piano di viabilità, parcheggi e sicurezza per un evento inedito per Messina e provincia.
Un super concerto ideato e promosso da Radio 105 che è stato condotto da Mariasole Pollio e Rebecca Staffelli e trasmesso in diretta nazionale su Radio 105, Radio 105 TV. Si era parlato di accesso in piazza contingentato con la chiusura dei varchi non appena fossero state superate le 9400 presenze ma invece, come detto, alla fine sono entrati in 20000 e purtroppo abbiamo assistito a svenimenti vari ma per fortuna nulla di grave.
Curata nei minimi particolari l’organizzazione della viabilità lasciava a desiderare sia l’acustica (nelle parti laterali si faticava a riconoscere il cantante), sia le incomprensibili transenne che hanno lasciato fuori un centinaio di persone mentre di tanto in tanto venivano fatti passare amici e conoscenti.
Dopo l’apertura con il Dj Set si sono avvicendate le varie esibizioni, veri e propri miniconcerti che hanno entusiasmato a partire da Lorenzo Fragola e Mameli con “Testa x aria”, seguiti da Cioffi con “La mia tribù”e dal duo Biondo e Astol con “Romantica e bugiarda”. A seguire l’atteso Leo Gassman, con “Terzo cuore”e “Capiscimi”, quindi Silent Bob & Sick Budd con “Lei è”.
Cuore della serata l’esibizione prima di Emma in un suo personalw medley di grandi successi seguito da Mr.Rain che ha cantato tre brani tra i quali la sanremese “Supereroi”, eseguita insieme ai 20mila in una atmosfera unica. Il concerto è poi filato liscio con Benji e i Finley, Alvaro De Luna, Il Tre, RosaChemical, Piccolo G, quindi forse la star più attesa, quella che ha conquistato il pubblico di Messina e parliamo di Annalisa
Ci si è quindi avviati verso il gran finale con i vari Capo Plaza, Il Pagante e Federica. Nuovo entusiasmante momento con i tre brani dei siciliani Colapesce e Dimartino seguiti dalla sempre “hot” Elettra Lamborghini e dai vari Myss Keta, Rkomi, il trascinante Rocco Hunt e, infine, Rose Villain, Berna e Wax, che hanno chiuso un evento di grande spessore sotto il profilo delle folle che si porta dietro e dell’indotto che ne consegue. Dopo Rimini, Messina ha risposto presente. Alla prossima… si preannuncia un’estate caldissima nella città dello Stretto per la soddisfazione del sindaco Basile, ieri soddisfatto per la perfetta riuscita della serata.
(Foto tratte dalla pagina ufficiale Radio 105)