Condividi:

Il consigliere comunale Damiano Maisano ha presentato una mozione, allegata al presente comunicato, con la quale chiede al consiglio comunale di dare un atto di indirizzo all’Amministrazione comunale affinché si attivi “nell’immediato al fine di porre in essere tutte le procedure necessarie, d’intesa con le compagnie di navigazione che operano nel nostro porto per le Isole Eolie, al fine di ottenere delle agevolazioni tariffarie (paragonate alla Resident Card) per tutti i cittadini residenti nel Comune di Milazzo, avviando inoltre una interlocuzione con il Governo Regionale (vista la stessa appartenenza politica) al fine di formalizzare e ottenere un decreto legge a supporto di tale iniziativa che possa garantire nel tempo e per sempre tale agevolazione per tutte le amministrazioni richiedenti quali porti principali per i collegamenti di tutte le Isole Siciliane”.
Nel documento l’esponente di “Sud chiama Nord”, ritiene “assurdo che una famiglia residente a Milazzo con un nucleo di 4 persone che deve recarsi all’isola più lontana “Alicudi” con i mezzi veloci potrebbe arrivare a pagare per un biglietto di andata e ritorno la cifra proibitiva di euro 339,12.

 

 

Mozione “Applicazione Tariffe Agevolate Residenti Comune di Milazzo per
biglietti di viaggio andata e ritorno Isole Eolie (RESIDENT CARD)”.

Il sottoscritto Consigliere Comunale Maisano Damiano nell’esercizio delle funzioni di
indirizzo e di controllo connesse alla carica rivestita:
Premesso
Che il principale porto per le partenze e arrivi per le Isole Eolie è quello di Milazzo;
Che la città di Milazzo rappresenta per tutti i cittadini residenti nelle Isole Eolie il punto di
riferimento per poter usufruire di molti sevizi indispensabili in particolare quelli sanitari
mancanti nelle Isole;
Che il traffico giornalmente nei mesi estivi è talmente intenso che crea gravi disagi alla
circolazione per tutti i cittadini Milazzesi;
Che molti cittadini Milazzesi e famiglie residenti nella Via XX Luglio e nelle vie limitrofe,
lamentano un forte inquinamento acustico e ambientale (Smog), proveniente dal caos
stradale, dai tubi di scarico dei mezzi stradali e dai mezzi navali che transitano e
ormeggiano nel porto di Milazzo;
Risaputo
Che tutti i cittadini Milazzesi specialmente nei mesi estivi subiscono diversi disagi tra tutti il
caos veicolare nei pressi del porto e nelle vie di ingresso/uscita della nostra Città, proprio
perché molte strade vengono intasate da migliaia di mezzi anche pesanti che
giornalmente si recano e/o arrivano dalle Isole;
Considerato
Che è un diritto di tutti i cittadini Milazzesi potersi recare anche per una piccola gita alle
Isole Eolie senza pagare costi esorbitanti come quelli attualmente in atto;
Accertato
Che oggi i biglietti per recarsi alle Isole Eolie con i mezzi veloci costano per l’isola più
vicina “Vulcano” tra 19,18 e 26,90 euro per persona;
Verificato
Che il cittadino Milazzese (escludendo la sola tassa di sbarco di euro 5,00 che viene
incassata dalle Isole Eolie e non dal Comune di Milazzo) oggi paga il biglietto per recarsi
alle Isole Eolie senza nessuna agevolazione come se fosse un turista straniero
proveniente da qualsiasi nazione;
Calcolato
Che una famiglia residente a Milazzo con un nucleo di 4 persone che deve recarsi all’isola
più lontana “Alicudi” con i mezzi veloci potrebbe arrivare a pagare per un biglietto di
andata e ritorno la cifra proibitiva di euro 339,12;
Visto
Che anche i prezzi per recarsi alle Isole con i propri veicoli sono insostenibili soprattutto
per tutte le famiglie che sono a monoreddito;
Dato atto
Che deontologicamente non è corretto che tutte le compagnie di navigazione non abbiano
mai pensato di introdurre delle agevolazioni tariffarie per tutti i residenti delle località dei
maggiori porti di imbarco per qualsiasi isola;
Ritenuto
Che è indispensabile ottenere nell’immediato delle agevolazioni tariffarie e poter usufruire
del biglietto residente anche per tutti i Cittadini Milazzesi;
Ravvisata
L’importanza dell’argomento e l’urgenza della discussione in merito, vista la stagione
estiva ancora in corso;
Tutto ciò premesso
Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta
Ad attivarsi nell’immediato al fine di porre in essere tutte le procedure necessarie,
d’intesa con le compagnie di navigazione che operano nel nostro porto per le Isole
Eolie, al fine di ottenere delle agevolazioni tariffarie (paragonate alla RESIDENT
CARD) per tutti i cittadini residenti nel Comune di Milazzo;
Ad attivare inoltre una interlocuzione con il Governo Regionale (vista la stessa
appartenenza politica) al fine di formalizzare e ottenere un decreto legge a supporto
di tale iniziativa che possa garantire nel tempo e per sempre tale agevolazione per
tutte le amministrazioni richiedenti quali porti principali per i collegamenti di tutte le
Isole Siciliane;

Si chiede al Presidente del Consiglio Comunale di inserire la presente mozione all’ordine
del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
Milazzo, li 20/08/2024 Il Consigliere Comunale
(Damiano Maisano)