Avviati i lavori di rifacimento della pavimentazione di alcuni terrazzamenti procedendo alla impermeabilizzazione delle sottostanti cappelle gentilizie. Un intervento che era stato sollecitato anche dai familiari di defunti per le continue infiltrazioni provenienti dal tetto.
La ditta appaltatrice sta effettuando i lavori per un ammontare di circa 200 mila euro.
Dopo aver disposto la costruzione di altre 80 edicole funerarie, l’Amministrazione è altresì intenzionata a realizzare anche un’area dedicata alle urne funerarie, per consentire ai parenti di chi ha scelto di essere cremato di depositare in un apposito locale l’urna. Una pratica, quella della cremazione, che ancora Milazzo trova poco riscontro ma che va presa in considerazione per adeguarsi a diverse esigenze.
Anche quest’anno il Comune accoglierà i giovani del servizio civile. Saranno 12 le persone che offriranno il proprio contributo, in progetti che avranno finalità sociali (fragili, anziani, disabili) e riguarderanno anche il patrimonio culturale e paesaggistico della città.
«Una importante opportunità per i nostri giovani, che per un anno si arricchiranno lavorativamente e saranno anche indipendenti dal punto di vista economico» ha sottolineato l’assessora ai servizi sociali, Natascia Fazzeri . «Non si tratta solo di dare la possibilità ai ragazzi di introdursi al mondo del lavoro ma di sviluppare un attaccamento maggiore al territorio, riscoprendone il potenziale, e dando continuità a quanto iniziato con il servizio civile dello scorso anno, migliorando l’offerta dei servizi sul territorio».
E questa mattina in aula consiliare si è svolta la cerimonia di commiato dei 29 giovani che hanno partecipato al servizio negli ultimi 12 mesi, impiegati nei settori dei servizi sociali, dei beni culturali e dell’ambiente, ricevendo l’apprezzamento per il lavoro svolto da parte del sindaco Midili (erano presenti gli assessori Fazzeri, Russo e Coppolino e i funzionari Santoro e Cotruzzolà.
Il dirigente dell’Ufficio Ambiente Fabio Marino ha comunicato che a seguito dell’approvazione del Piano di utilizzo del demanio marittimo della città di Milazzo, la competenza per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime per l’esercizio di attività turistico-ricettive è demandato al Comune di Milazzo.
Gli interessati pertanto potranno presentare istanza, per via telematica, sul portale SUE del Comune di Milazzo, raggiungibile al link https://www.urbix.it:8959/



