Condividi:

Tre giorni per celebrare il gusto autentico, le tradizioni e il patrimonio culturale di Santa Maria di Montalbano Elicona (ME): torna, alla sua terza edizione, NO.STRANO – Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari, organizzato dalla Pro Loco Santamaria APS in collaborazione con i Comuni di Montalbano Elicona e San Piero Patti.

La manifestazione si svolgerà nella pittoresca frazione di Santa Maria, immersa tra i noccioleti e gli uliveti dei Nebrodi, in concomitanza con i festeggiamenti in onore della patrona Maria SS. in Collis.

Per tre giornate, la via principale del borgo si trasformerà in un itinerario esperienziale con diversi stand espositivi dedicati non solo alle eccellenze enogastronomiche locali, ma anche alla manifattura tessile, all’artigianato e alla musica tradizionale.

 

La manifestazione verrà inaugurata l’11 settembre, a seguito del convegno che si svolgerà alle ore 18:00 sul tema “Rete, Relazioni e Ripopolamento: il percorso virtuoso del Turismo sostenibile verso la D.M.O.”.

Interverranno rappresentanti di: Simenza – Cumpagnia Siciliana Sementi Contadine, GAL Nebrodi Plus, Confimprenditori Messina, UNPLI Messina, l’Associazione Borghi più Belli d’Italia, l’Arcidiocesi di Messina, l’Università di Messina, oltre a sindaci e amministratori del territorio.
Il confronto sarà arricchito da testimonianze di imprenditori e operatori locali, creando un dialogo concreto tra istituzioni, associazioni e comunità per contrastare lo spopolamento e promuovere un turismo lento e di ritorno.

 

Programma

11 settembre: convegno, taglio del nastro e apertura stand, degustazioni, spettacoli di musica e balli tradizionali siciliani, serata danzante con i De Colores Band.

12 settembre: festeggiamenti religiosi in onore di Maria SS. in Collis con messa, processione e spettacolo pirotecnico. In serata concerto Loredana Bertè Real Tribute con gli Aristos.

13 settembre: stand gastronomici e gran finale con il concerto di apertura dei Bezz Bizz e di Carlotta.

 

Santa Maria, parte del Comune di Montalbano Elicona, è un luogo sospeso nel tempo: già Borgo dei Borghi 2015 e membro del club I Borghi più Belli d’Italia, si trova a 750 metri d’altitudine, tra l’Etna e le Isole Eolie.
Il territorio è ricco di tradizioni agricole e paesaggi unici, dove i campi coltivati a grano, ortaggi e nocciole si alternano a pascoli e antichi manufatti come mulini ad acqua, palmenti rupestri e la Chiesa seicentesca. In questo contesto suggestivo, si colloca NO.STRANO: non è solo un evento, ma un progetto di valorizzazione che punta a diventare un appuntamento fisso per aziende, visitatori e comunità, unendo cultura, gastronomia e identità locale.
La Pro Loco Santamaria APS, aderente a UNPLI Nazionale, opera per un turismo consapevole, sostenibile e a misura d’uomo, promuovendo il turismo delle radici e il turismo lento come strumenti per rivitalizzare i piccoli centri.