Condividi:

È avvenuta sabato 10 Maggio 2025 al Cinema Multisala The Space, Piazza della Repubblica Roma la finalissima delle Nomination Rai Cinema Channel all’interno del prestigioso Festival Internazionale Tulipani di Seta Nera del Film Corto, giunto alla sua 18°edizione così subito dopo i David di Donatello 2025, questa fantastica Rassegna, che proprio dal 2020 vede spiccare il nome di Angelo Faraci.

Palermitano e Monrealese di origine anche se oggi lui ama definirsi Siciliano per aver vissuto ogni angolo di questa terra e sentirsi in pieno figlio della nostra terra amando ogni suo scorcio vivendo oggi nella Provincia Messinese, promuove una gara Internazionale On Demand, un vero e proprio Mondiale distribuendo 65 Cortometraggi proprio da tutto il mondo con Rai Cinema Channel dove alla fine del Concorso di durata 1 mese, ogni anno vengono messi in risalto i 5 più visualizzati ovvero che conquistano la nomination secondo le visualizzazioni, gli apprezzamenti del pubblico Italiano.

Ed anche quest’anno dal 2020 pensate per 6 anni consecutivi, Angelo Faraci dopo i tanti successi Rai di quest’ultimo periodo conquista di nuovo il primato in gara con nomi come Claudio Amendola, Antonio Catania e addirittura avendo lavorato anche da Attore su altri progetti distribuiti qui con nomi come Cristina Moglia in Champagne Trick e La Magia della Terra con Jonis Bascir che tra l’altro vince un Premio con il Festival parallelo nella Sezione Ambiente; quest’anno non arriverà più 2° al Premio Sorriso Rai ma pensate ritorna a vincere con il pubblico Italiano come il corto più visualizzato e amato con ben 21675 visualizzazioni in 1 mese arrivato il 1°assoluto con il Mistero di Spartivento per una sceneggiatura proprio sempre della mamma Rosaria Lo Porto sulle Malattie rare, in chiave Profana e Mistica in una Sicilia Vintage, Neorealista tipica del suo Cinema, titolo ambito che già aveva vinto nel 2021 con Regenerate.

Per un soggetto di Angelo Faraci oltre Attore tra l’altro produttore, il fantastico lavoro è stato ambientato in uno dei Borghi più belli d’Italia a Novara di Sicilia, il Cast ha vantato la partecipazione oltre di Angelo Faraci di nomi come Marika Faraci, Turi Giuffrida, Maria Antonina Macaluso, Manuscia Del Rosso, Italobartolomeo Fucile, Alessandro Alicata.

Il Mistero di Spartivento vince 1 anno di piattaforma Rai Cinema dove tutti potrete vederlo gratuitamente e in un momento così delicato che ha visto l’omicidio di 3 giovani stupendi ragazzi proprio di Monreale come Angelo mette in risalto il bello della nostra terra, protagonista non solo di vicende negative e cupe ma anche del bello, della voglia di riscatto e che ancora è possibile sognare, realizzare i propri sogni e non lasciarsi intrappolare dai quartieri o contesti difficili dove si nasce.