Condividi:

L’Azienda Papardo rende noto del contributo professionale delle dr.sse Marisa Falduto anatomopatologa e Giovanna Moretti dermatologa per la pubblicazione sulla prestigiosa rivista “Cancers” dello studio riguardante le caratteristiche cliniche, istopatologiche e dermoscopiche associate allo stato mutazionale del melanoma cutaneo.

Lo studio ha coinvolto dermatologi, istopatologi, biologi molecolari ed immuno-oncologi di 5 centri sul territorio italiano, afferenti all’Intergruppo Melanoma Italiano – IMI.
I dati possono essere di considerevole impatto prognostico nell’identificare l’aggressività dei differenti “tipi” di melanoma cutaneo in base alle caratteristiche dermoscopiche ed istopatologiche più frequentemente associate alle mutazioni BRAF ed NRAS.

In termini clinici la presenza di specifiche caratteristiche dermoscopiche associate all’istotipo consentirebbe di identificare i pazienti a maggior rischio di progressione di malattia attuando per questi ultimi un programma di follow-up specifico.

*Clinical, Histopathological, Dermoscopic Features, and BRAF,NRAS, and Cell Cycle Genes’ Mutation Status in Cutaneous Melanoma. Cancers (Basel). 2025 Aug 19;17(16):2688.