Condividi:

Una raccolta di racconti bizzarri e irresistibilmente umani, tra eroismi minimi, equivoci esilaranti e desideri teneramente imperfetti.
Da oggi è disponibile Gente di un altro ero-t-ismo, la nuova raccolta di racconti umoristici di Luciano Catania, edita da Armenio Editore (ISBN 978-88-6902-217-3)
Si tratta della terza opera di narrativa umoristica (dopo “Ameno” e “Gente di un altro ero”).
Un’umanità smarrita, divertente, sorprendente
Nei racconti di Gente di un altro ero-t-ismo, il lettore incontra personaggi che vivono un eroismo capovolto e quotidiano: boxeur che sognano il curling, segretarie comunali convinte di celebrare matrimoni da rotocalco, tennisti che combattono più con la propria coscienza che con l’avversario, capi ufficio convinti di essere geni incompresi e catechisti alle prese con dilemmi morali più grandi di loro.
L’“erotismo” evocato nel titolo non è mai licenzioso, bensì paradossale, tenero, a tratti persino comico — una chiave narrativa che amplifica il disagio, i desideri e le piccole follie dei protagonisti.
Sono storie di una società “che inciampa, sbaglia, sogna… e proprio per questo resta indimenticabile”
Temi e stile
La raccolta mescola umorismo, satira sociale e un’attenzione affettuosa alle fragilità dei personaggi.
Viene utilizzata una scrittura brillante, ricca di ritmo e dialoghi, che trasforma ogni situazione — anche la più ordinaria — in un piccolo teatro dell’assurdo.
Molti racconti giocano con l’idea di un eroismo alternativo: minuscolo, domestico, imperfetto, lontano da qualsiasi retorica.
L’autore
Luciano Catania, nato a Mistretta (ME), 61 anni fa, è giornalista pubblicista dal 2003 e Direttore Scientifico del Bollettino della Regione Sicilia, rivista quindicinale su normativa ed economia territoriale edita da Il Sole 24 Ore.
Segretario comunale e giudice tributario, ha pubblicato numerosi studi su ordinamento e fiscalità degli enti locali.
Esordisce nella narrativa nel 2022 con Ameno, raccolta di battute umoristiche (Hennanion), seguita nel 2024 da Gente di un altro ero (Multiverso Edizioni).
Le sue opere hanno ricevuto riconoscimenti in diversi premi letterari.