Condividi:

Creatività, lavoro di squadra, passione per il grande schermo e attenzione alle tematiche sociali: sono questi gli ingredienti principali del progetto cinema che sta coinvolgendo gli studenti della Scuola Secondaria di I grado ” E.Fermi” di San Filippo del Mela.

Un’iniziativa didattica che mira a far conoscere da vicino il mondo della settima arte, grazie al sostegno dei Ministeri dell’Istruzione e del Merito e della Cultura, alla partnership dell’amministrazione comunale e alla visione educativa dell’Istituto Comprensivo San Filippo del Mela.

Il progetto, partito nel mese di gennaio, vede la partecipazione attiva di tutti gli alunni. Una parte di loro guidata dalle docenti di lettere, prof.sse Franca La Malfa e Rosaria Mannino e dall’ esperto regista esterno, Tony Trupia, ha scoperto le fasi principali della produzione cinematografica: dalla scrittura della sceneggiatura alla costruzione dei personaggi, per la realizzazione di un mediometraggio su una tematica molto delicata di grande attualità come la violenza sulle donne. Durante il laboratorio di scrittura, i ragazzi hanno potuto lavorare in gruppo, confrontarsi sulle idee narrative, imparando a strutturare una storia con un inizio, uno sviluppo e una conclusione.

Oltre agli aspetti tecnici, il progetto punta a sviluppare anche le competenze relazionali, la consapevolezza espressiva e la capacità di comunicare attraverso immagini e dialoghi. Dopo la fase ideativa, gli alunni sono ora impegnati nella fase delle riprese e, con la guida degli esperti esterni della casa di produzione filippese “Ventitreesima strada”, stanno girando le scene del mediometraggio, che li vede protagonisti, non solo davanti ma anche dietro la macchina da presa. Ogni studente ha un ruolo preciso: attore, tecnico audio, regista, scenografo, truccatrice ecc., e tutti stanno collaborando con grande entusiasmo e responsabilità.

L’obiettivo del progetto è duplice: da un lato, sviluppare nei ragazzi competenze espressive, comunicative e di lavoro di squadra, dall’altro permettere loro di conoscere dall’interno le fasi di realizzazione di un film, dall’idea iniziale fino alla produzione finale.

Il progetto si concluderà con una proiezione pubblica del mediometraggio realizzato, che si terrà presso il Cinema The Screen il 29 maggio alle ore 18.00, un’occasione speciale per condividere con le famiglie e il territorio il frutto del lavoro svolto.

“Il cinema è un’arte che nutre la mente e l’anima e rappresenta un efficace strumento educativo. Attraverso questo progetto – dichiara il sindaco di San Filippo del Mela Gianni Pino – i nostri studenti stanno imparando a creare un prodotto cinematografico, mettendosi in gioco e lavorando con passione e dedizione. Da appassionato di cinema quale sono, non posso che confermare il pieno sostegno dell’amministrazione comunale. Il 29 maggio sarò in prima fila a fare il tifo per questi ragazzi e a complimentarmi con loro e con tutti i docenti e gli esperti coinvolti, per il lavoro svolto. Ringrazio la dirigente Vera Calderone per avere, ancora una volta, creduto nelle potenzialità di questo progetto educativo”.